mercoledì 31 luglio 2013

ALTRO CHE VACANZE !

Alle porte del mese di Agosto, di solito, tutto si addormenta un pò ma, pare, che quest'anno non sarà così. Sarà la crisi che terrà molte persone a casa durante queste ferie ma, sta di fatto che anche il nostro Consiglio Comunale continua con le sedute e, proprio stamani, ve ne è stata una con un ulteriore rinvio alla data del 6 Agosto prossimo. Tra un paio d'ore al massimo potrete leggere quello che è successo attraverso il solito link che trovate in questa pagina e noi, finché sarà possibile, cercheremo di essere presenti anche in Agosto ... ce la faremo ?

L'Italia tutta, intanto, aspetta la pronuncia della Cassazione su Berlusconi ed, ascoltando i commenti dei leader politici, ho l'impressione che siano più preoccupati quelli del Pd rispetto a quelli del Pdl ... per i pochi che hanno la fortuna di riuscire ancora a distinguerli.
Non so perché ma comincio a preoccuparmi un pò per questo tempo che scorre e per alcune considerazioni che cominciano a lasciare troppe possibilità al fatto che, con questo o quel cavillo, il cavaliere verrà salvato anche questa volta.

Non amo nascondere la testa sotto la sabbia ... mai e, quindi, anche per mettere un pò di pepe a questa noiosa estate, non posso non parlare della recente polemica a 5 stelle che si è aperta, sugli organi di stampa, dopo l'incontro che si è tenuto a Caltanissetta sul tema dell'abolizione delle Province.
Conosco entrambi i protagonisti della vicenda e so quanto amano il moVimento per cui, ne sono certo, se ne verrà a capo in maniera chiara e pacifica.
Al momento, se posso dire la mia, constato che mentre il Capogruppo all'Ars ha smentito le parole riportate dal quotidiano "La Sicilia" (e posso confermare la sua smentita in quanto ero presente all'incontro), non mi pare sia avvenuto altrettanto da parte di Lo Monaco che, nell'articolo, dice testualmente "Cancelleri puo' dire quello che vuole, il suo eventualmente è il parere di una sola persona".
Credo proprio che necessitino un paio di considerazioni: intanto bisogna precisare che Cancelleri non ha parlato di "carrozzoni" ma ha comunque detto, in maniera chiara ed inequivocabile, che la posizione del moVimento sulla questione è quella di mantenere l'attuale conformazione delle nove province anche per i consorzi il che, ovviamente, escluderebbe Gela in partenza.
Detto questo mi pare che, a differenza di quanto riportato nel virgolettato attribuito a Lo Monaco, la situazione sia assolutamente opposta: Cancelleri è il capogruppo all'Ars dei 14 deputati a 5 stelle e, quindi, se si esprime ad un incontro pubblico è ovvio che parli a nome del moVimento e non a titolo personale; il buon Beppe, invece, che non è piu' portavoce del meetup gelese ... a che titolo parla ? aspetto una risposta in tal senso ....(con immutata stima e simpatia spero sempre reciprocche).

Per concludere il post, visto che ci avviamo verso il mese delle vacanze per eccellenza, volevo mandare un sincero saluto a tutta la nostra deputazione sia di Roma, sia di Palermo; a quest'ultima, nella persona del responsabile dello staff Ars ricordo, con la massima pacatezza, che, in base a quanto dichiarato dallo stesso in questa occasione (a fronte di questa civile domanda) e nonostante questo gestaccio, attendo (e attendiamo) che venga chiesto il permesso (per ragioni di privacy), ai 108 attivisti che, nel Dicembre scorso, hanno partecipato alla selezione per l'assunzione del suddetto staff, affinchè possa avvenire la pubblicazione integrale dei curriculum e di tutta la documentazione allegata (come promesso in questa circostanza).... altro che vacanze !



lunedì 29 luglio 2013

EVITARE DI MORIRE

Volevo iniziare scusandomi e reindirizzandovi meglio al all'ultimo resoconto del Consiglio Comunale visto che, nel link fornitovi nel post precedente, c'erano dei problemi di impaginazione poi risolti.

Telegiornali e "status" di facebook, stamattina, mettono in risalto il gravissimo incidente avvenuto ad Avellino dove hanno perso la vita 36 persone che si stavano recando ad un pellegrinaggio. E' un periodo in cui i "pellegrini" sono particolarmente colpiti: ve ne erano parecchi anche nel disastro ferroviario spagnolo.
In questi casi, è ovvio, vi è il dispiacere da parte di tutti per la perdita di vite umane ma, come sempre, mi piace far notare il diverso comportamento dell'opinione pubblica di fronte a vittime italiane rispetto a quanto accade, ormai spessissimo, nel nostro canale di Sicilia. Venerdi' scorso, infatti, sono morte 31 persone a causa del rovesciamento di un barcone di disperati provenienti dalla Libia: i 22 superstiti hanno raccontato di terribili scene di morte.
Ma che cosa volete che importi di 31 negri che cercavano di raggiungere il nostro Paese ? anzi, visto il clima che c'è in Italia sul tema, credo che molti possano aver considerato la disgrazia quasi come un evento positivo: "31 negri in meno in Italia" oppure un "più nisseno" ... "accussi si levanu u viziu"*.
Consiglio, al prossimo barcone di disperati che parte per  raggiungere le nostre coste, di dichiarare ufficialmente di essere diretto a San Giovanni Rotondo piuttosto che al Santuario di Oropa, in modo tale da avere assicurato, in caso di disgrazia, un minuto di silenzio e, magari, la notizia della tragedia sui telegiornali ... w dio !

Domani, per esempio, è meglio evitare di morire, nessuno ne darebbe notizia (!); è prevista, infatti, nel pomeriggio la sentenza Mediaset che riguarda Berlusconi. Quest'ultimo non sembra per niente preoccupato (avete visto Previti ?) ed, anzi, lancia proclami di sfida dichiarando che, in caso di condanna, vuole andare in carcere.
E' vero, conosciamo il cavaliere e la sua facilità nello smentire quello che ha detto o fatto cinque minuti prima, ma stavolta mi sembra particolarmente sincero e determinato (!), perchè non accontentarlo ?

Domattina alle 9,00 saro', insieme agli altri di Fiato sul Collo  in Consiglio Comunale per quella che dovrebbe essere l'ultima seduta prima della pausa estiva. L'ordine del giorno  è particolarmente corposo ed interessante e, qualcuno, continua a fornire degli strani ed incomprensibili consigli molto difficili da decifrare....
Io vi faccio un'unica raccomandazione: domani, al centro di tutto, ci sara' la sentenza su Berlusconi quindi, ribadisco, evitate di morire ... 


*cosi' si levano il vizio

sabato 27 luglio 2013

IL RISULTATO SPERATO

Pensavate o speravate che il blog fosse andato in ferie, ma è presto e, quindi, ancora per un po', avrete i post del vostro blog preferito.
Ci eravamo lasciati mercoledì e, di solito, non passa tutto questo tempo tra un post e l'altro ma, ve lo avevo anticipato, gli impegni erano tanti.

Andiamo con ordine: mi è piaciuta particolarmente l'idea e la realizzazione del moVimento 5 stelle Serradifalco. E' stato gradevole potersi raccontare ed ascoltare, in contemporanea, i diversi interventi dei Parlamentari del moVimento che, da Roma, ci hanno raccontato la loro.
Potete rivedere l'intera serata (dal minuto 27,20 il mio intervento) o i vari singoli interventi andando sul canale YouTube del blog. Ovviamente c'è anche un album fotografico della serata, colorato e divertente.

Ho assistito, purtroppo, in maniera parziale all'incontro pubblico di giovedi' che il Comune di Caltanissetta ha organizzato per illustrare il prossimo intervento che verrà effettuato nel quartiere Provvidenza.
Non mi esprimo dal punto di vista tecnico o architettonico, non è di mia competenza e, purtroppo, non ho potuto ascoltare gli interventi dei vari architetti presenti tra il pubblico.
Mi è rimasta solo una precisa impressione dall'incontro: il modo, alquanto arrogante e menefreghista, con cui il capo dei tecnici progettisti ha illustrato il progetto. Ad ogni spiegazione che questi forniva vi era l'aggiunta "a me piace cosi'" oppure "diversamente non me lo accollo".
Un modo di approcciarsi con la cittadinanza, a mio modo di vedere, totalmente sbagliato ed in antitesi totale con l'idea di una politica che coinvolga ed ascolti la citta'. Deludente.

Ieri mattina seduta del consiglio comunale rinviata ad oggi (ne parlo in seguito) e, nel pomeriggio, l'incontro, organizzato dal moVimento, sul tema dell'abolizione delle province. Presenti il nostro capogruppo all'Ars ed anche i capigruppo Pd, Pdl e Udc.
Incontro molto interessante che, spero, abbia fugato i dubbi e, soprattutto, le paure dei dipendenti provinciali che, è stato assicurato da tutti i parlamentari presenti, non rischiano il posto di lavoro !
Si tratta di razionalizzare i costi e migliorare i servizi che, oggi, affidati al sistema delle province funzionano poco e male.

Non vi è stata assemblea del moVimento venerdi' sera ed, al momento, non si sa quando sarà la prossima e, soprattutto, dove visto che ci ritroviamo nuovamente senza sede in quanto, la location concessaci per mesi gratuitamente, è stata affittata.
Vi lancio quindi un appello a chiunque avesse un locale sfitto di almeno 60 mq e, con grande gentilezza, lo volesse concedere in comodato d'uso all'unico moVimento in Italia che rifiuta i finanziamenti pubblici.
In alternativa può andare bene un locale con un costo contenuto.... contattatemi, eventualmente tramite facebook.

Stamani, invece, seduta del Consiglio Comunale: si trattava di quella di ieri che è stata rinviata ad oggi.
Come sempre siamo stati presenti ed abbiamo redatto e pubblicato il nostro resoconto della seduta.
Si è parlato del problema degli immigrati a Caltanissetta e, come al solito, il Consiglio ha redatto un "ordine del giorno" per il Sindaco che, secondo me, come ha fatto per tutti gli altri, ignorerà anche questo.
Da segnalare il clima particolarmente goliardico, vacanziero e pacifico. Tutti i consiglieri, in questo periodo, ci salutano e scambiano battute; anche quelli che non ti aspetti vengono a consigliarsi ed a consigliarci questo o quel tema ed, ovviamente, noi, da cittadini, ascoltiamo e diciamo la nostra, senza remore e timori.

Nel chiudere e nel salutarvi, voglio farvi prima incazzare, facendovi vedere come, in questo video, il Presidente della Camera Boldrini provi, in tutti i modi, a non far esprimere un nostro Parlamentare.
Ma voglio lasciarvi con un sorriso: guardate cosa ha fatto il portavoce a 5 stelle Angelo Tofalo, penso anche per spezzare ore ed ore di seduta; con l'occasione voglio ringraziare, sinceramente, tutti i ragazzi a 5 stelle di Roma per lo straordinario lavoro compiuto, questa settimana in aula, che ci ha dato il risultato sperato.

mercoledì 24 luglio 2013

ATTI DI CORAGGIO

Ci ritroviamo a metà del percorso di una settimana intensa e piena: lunedi' scorso, purtroppo, è saltato l'incontro pubblico coi cittadini; mi pare di aver capito per un problema di autorizzazioni ma non so darvi molti dettagli in quanto non mi stavo occupando direttamente della logistica organizzativa.
Ieri ed oggi, invece, si è svolto il Consiglio Comunale: era in programma l'approvazione del rendiconto e, per bocciarlo, ci sono volute ben due giornate di sedute. In questo link ed in quest'altro trovate i nostri puntuali e precisi resoconti. 

Gli impegni settimanali proseguiranno stasera a Seradifalco per un incontro dove gli attivisti raccontano mentre, per domattina, devo correggere il luogo dell'incontro organizzato dal Comune che non è, come avevo erroneamente scritto in precedenza, Palazzo del Carmine ma Palazzo Moncada.
Rimane tutto valido quanto indicato per la giornata di venerdi' tranne che per la nostra riunione settimanale che verrà spostata (non so dirvi ancora a quando).

Il Consiglio Comunale, dunque, ha bocciato il rendiconto consuntivo del 2012 ed, ora, si prepara a ... lasciare Palazzo del Carmine. Come faremo a resistere a dieci mesi senza consigli comunali ? ci toccherà, almeno una volta a settimana, dare un'occhiata a qualche nostro vecchio video per non sentire troppo la mancanza dei nostri dipendenti. Sicuramente, oggi, il civico consesso ha compiuto un atto di coraggio e di coerenza, bocciando il rendiconto con la consapevolezza che questo avrebbe potuto mettere fine al  mandato di ogni Consigliere.
Purtroppo  l'atto di coraggio servira' a poco visto che la Giunta rimarrà al suo posto ed, anzi, non avrà più il "fastidio" del Consiglio Comunale.

Crocetta, intanto, sta cominciando a dimostrarsi per quello che è: sul tema della ripubblicizzazione dell'acqua ha completamente cambiato opinione rispetto a quando era Sindaco di Gela ed, ancora peggio, ha fatto, proprio oggi, per quanto riguarda il M.U.O.S.; il Governatore della Sicilia, ha cambiato idea, annullato le revoche delle autorizzazioni e dando, così, il via libero definitivo alla costruzione delle antenne da guerra.

Avremmo tanto voluto avere torto ed, a distanza di qualche mese, dare ragione ed "applaudire" i tanti che, nell'ultimo periodo, spingevano affinché il moVimento trovasse, sia a livello nazionale sia a livello regionale, degli accordi con il centrosinistra ma mi pare di poter affermare, alla luce di quanto sta facendo vedere il Pd, sia a Roma sia a Palermo, che mai scelta è stata piu' corretta e saggia: niente alleanze con nessuno di questi partiti !
Credo, anzi, che all'Ars abbiamo dato fin troppa fiducia all'ex Sindaco di Gela e che è il momento di fare solo ed esclusivamente dura opposizione.

Allora come rimaniamo ? ci vediamo stasera a Serradifalco per parlare delle gioie e dei dolori della storia del moVimento  o nei prossimi appuntamenti ? fate voi ... io, al posto vostro, questa serata non me la perderei se non altro perchè saremo anche in collegamento con diversi Parlamentari di Roma del moVimento ma, per chi proprio non puo' essere presente fisicamente, c'è, addirittura, la diretta streaming. Cos'altro si puo' pretendere di piu' dalla vita ? .... sbaciucchiare Sabina Guzzanti ? 

lunedì 22 luglio 2013

FARE PREVISIONI

Settimana intensissima e colma di appuntamenti. Di solito, in questo periodo, l'attivismo scema un po'; vuoi per il caldo, vuoi per le ferie ma, si sa, ad Agosto, in Italia, pare si fermi tutto ed, almeno per l'esperienza maturata negli anni, posso dire che è fisiologico anche per noi.
Ma, come vi accennavo, si prepara una settimana molto piena che, alla fine del post, vi ricapitolerò anche per spiegarvi il perchè potrebbe saltare qualche post nel corso di questa settimana.

Prima, però, una bella notizia: la liberazione di Turi Vaccaro, l'attivista NO M.U.O.S. che era stato arrestato la scorsa settimana per una (molto) presunta resistenza a pubblico ufficiale.
La situazione, a Niscemi, è sempre più difficile, giorno dopo giorno e le parole di D'Alia fanno capire che si attendono giorni molto duri anche perchè, anche in questo caso, il mese di Agosto non aiuterà di certo chi protesta.

Ogni tanto, ed è successo ieri, torna a parlare Casaleggio che la maggior parte dei media definisce "il braccio destro di Grillo"; io non ho ancora capito chi è il braccio di chi... comunque, al di la delle valutazioni personali, il co-fondatore del moVimento ha parlato di "una rivolta che scoppiera' nei prossimi mesi", dando la sensazione di prevedere, a breve, una sorta di guerra civile. Poi ha accennato all'"impossibile governo col Pd" ed ha definito Renzi "una corrente del Pd".
Speriamo che le previsioni sulla situazione italiana siano sbagliate anche se non è difficile prevedere quello a cui accenna Casaleggio; anche non essendo un esperto di economia, si comprende, abbastanza facilmente, che, per avere la cosiddetta "ripresa" bisogna fare delle cose che nessuno vuole fare e, prendere tempo su questo o quella decisione da parte del governo,  non fa altro che peggiorare la situazione.
La globalizzazione economica è fallita, il capitalismo è esploso, la logica dell'arricchimento (con ogni mezzo) ci ha spinto giu' dal burrone: risaliremo o scaveremo ?

Dopo questa "ventata di ottimismo", eccovi i promessi appuntamenti della lunga ed intensa settimana:

- questa sera alle 19,00, in Piazza della Repubblica, il moVimento incontra i cittadini; in questo link  i dettagli;

- domattina, alle ore 9,00, nuova seduta del Consiglio Comunale: qui potete leggere l'ordine del giorno;

- mercoledì sera, invece, alle ore 21,00 saremo a Serradifalco, per partecipare ad una serata dove "gli attivisti raccontano" .... cosa ci racconteremo ?

- giovedì vi invito a partecipare ad un incontro, organizzato dal Comune di Caltanissetta, dove verrà illustrato l'intervento che la nostra Amministrazione ha programmato per la "riqualificazione" del quartiere Provvidenza; si svolgerà a Palazzo del Carmine alle 17,30;

- venerdi'giornata piena: alle 9,00 del mattino altra seduta del Consiglio Comunale, poi, nel pomeriggio, nuovo evento sul tema delle Province  con la partecipazione di vari esponenti politici e che, per chiarirsi un po', sarà tutto da seguire; in serata, dalle 19,30, riunione settimanale del moVimento che chiuderà una settimana intensissima.

Alla maggior parte degli eventi sarò presente, anche parzialmente ma ci sarò.
Sul prossimo post, capirete bene che è difficilissimo fare previsioni.

sabato 20 luglio 2013

ROSE E SPINE

Ancora stanco lo ammetto; una volta mi stancavo meno quando andavo in Via D'Amelio però, gli altri anni, sono sempre rientrato in prima serata, mentre ieri siamo ripartiti per Caltanissetta intorno a mezzanotte.
Come nel 2009, 2010 e nel 2011, le emozioni, in questa giorno ed in questo luogo, la fanno da padrona. Grande piacere nel rivedere Salvatore Borsellino in buona salute ed ancora con tutta la sua inesauribile grinta e determinazione. 
Belle le testimonianze dei tanti Magistrati intervenuti ed, in particolar modo, quello di Di Matteo, salito sul palco con la sua famiglia. 
Ovviamente non sono mancati i momenti di protesta e, come ogni anno, il minuto di silenzio alle 16,58 è il momento più forte ed emozionate. 
Non tornavo in Via D'Amelio, per il 19 Luglio, dal 2011 e, quella volta, rimasi particolarmente male per aver assistito, per il secondo anno consecutivo, a questa scena tanto che, l'anno scorso (anche perchè impegnato lavorativamente), non sono stato presente anche se, come sempre, ho scritto "due righe" sul blog e non ho mai fatto mancare il mio sostegno alla Causa.
Quest'anno, mi sono detto, "Fini non è più Presidente della Camera ... vai !" ed, infatti, sono andato. Essendo sul posto, come sempre, ho cercato di raccogliere qualche scatto fotogratico per i miei affezionati lettori che, però, si aspettano anche le spine e non solamente le rose.
Non mi è piaciuto, in generale, il taglio che, rispetto agli altri anni, mi è sembrato un pò "orientato" politicamente. Parlo di una sensazione personalissima molto difficile da trasmettervi ma ho respirato "un'aria diversa" fin da subito; saranno state le transenne (mai viste prima in via D'Amelio) che servivano, obiettivamente, a permettere il passaggio dei tanti "personaggi illustri" invitati quest'anno. 
Sono stati parecchi anche i Magistrati e, quindi, vi erano anche particolari attenzioni da porre dal punto di vista della sicurezza. Alcuni esponenti politici non hanno fatto mancare la loro presenza "in forma privata": Grasso, Crocetta ed Orlando per la precisione. Nel corso dei vari momenti della loro presenza in via D'Amelio le Agende Rosse hanno voltato le spalle alle autorità "travestite da liberi cittadini". 
Non c'è stata la stessa reazione, purtroppo, nei confronti di Fabio Granata che, anzi, ha avuto dei particolari apprezzamenti, dal palco, da parte di Salvatore Borsellino (!!!)... 
Non ho gradito e non ho capito questo genere di apprezzamenti nei confronti di uno che è stato Assessore di Cuffaro , Parlamentare del Pdl (con incarichi nelle commissioni) e che ha dimostrato di avere anche buonissimi rapporti con l'ex Presidente della Regione Raffaele Lombardo tanto da essere, da questi, nominato presidente di Cine Sicilia nel Luglio del 2010.
Non voglio peccare, al solito, di qualunquismo pentastellato, ma se abbiamo dato le spalle a Grasso, Orlando e Crocetta ... perchè non abbiamo fatto la stessa cosa con Granata ?
A completare ed, in parte, confermare le mie impressioni di inizio giornata, l'arrivo della fiaccolata-biciclettata che, quest'anno, ha raggiunto via DAmelio poco prima delle 22,00. 
La fiaccolata si è sempre svolta ma non è mai stata, insieme alle Agende Rosse, in via D'Amelio visto che, è noto, è organizzata dai giovani del Pdl (!!). Quest'anno, invece, visto il prolungarsi della serata, Salvatore Borsellino ha spiegato, dal palco, che non avrebbe potuto fare nulla perchè ciò non avvenisse ed ha invitato i presenti ad accogliere biciclette e fiaccole in modo pacifico e civile. Cosi' è stato (fin troppo forse, visto l'applauso di qualcuno) e. come ha auspicato Salvatore, la serata è proseguita senza alcun problema con "gli ospiti" che si sono mischiati al resto della folla.
Grazie al cielo, a riequilibrare le mie sensazioni "un po' così" ci hanno pensato Vauro, Sabina Guzzanti e Marco Travaglio. Quest'ultimo particolarmente lungo (o forse eravamo noi particolarmente stanchi ?), mentre ho seguito, con maggiore interesse, gli interventi di Vauro e di Sabina Guzzanti.
Con la straordinaria Sabina stava per nascere una certa intesa come si evince anche da questo breve video (per il quale ringrazio Andrea) dove, al solito, non risparmio una frecciatina per il "folcloristico papà" di Corrado, Sabina e Caterina ma, come vedete, lei non se la prende nemmeno ... dev'essere abituata. 
Grande piacere, comunque, nel conoscere personalmente sia lei che Vauro. Entrambi, sul palco, hanno dato il loro grande contributo e non sono mancati "momenti di imbarazzo" per qualche considerazione su Dell'Utri, Mangano etc etc. (vista la presenza delle "fiaccole").
Intenso e paradossale anche il monologo di Marco Travaglio che, a differenza dei suddetti, è apparso e scomparso dal palco senza, quasi, passare tra la gente mentre; al contrario, sia Vauro sia Sabina Guzzanti si sono mostrati alla mano e si sono comportati in maniera diametralmente opposta dal vip Travaglio.

Non resta che darvi appuntamento a lunedì sera per il primo incontro pubblico del moVimento 5 stelle Caltanissetta con la cittadinanza. 
Idee, suggerimenti, proposte... di questo parleremo con tutti quelli che vorranno venirci a trovare. Saremo all'aperto, in Piazza della Repubblica, anche per ascoltare le vostre rose e le vostre spine. 

mercoledì 17 luglio 2013

PAZIENZA

Come non iniziare l'odierno post commentando la notizia, uscita ieri sul quotidiano "La Sicilia" e, subito, ripresa dalla pagina facebook di Fiato sul Collo ?
Diciamo che, in questo caso specifico, avevamo visto benissimo prima di tutti: delle commissioni consiliari, del Segretario Generale e di tutti quei detrattori del moVimento che, come al solito, parlavano di "qualunquismo" o di "falso problema". Con la pazienza e la perseveranza qualche risultato, ogni tanto, si ottiene.

Ieri, in Parlamento il Vicepresidente del Senato Calderoli si è scusato per le frasi pronunciate nei confronti del Ministro Kyenge e, quest'ultima, ha accettato le scuse.
Io, ed altri maligni, abbiamo pensato ad un'uscita confezionata ad hoc; vuoi per nascondere chissà che o, più semplicemente, per affiancare la notizia della pessima figura fatta dal governo sul caso kazako. A tal proposito: perchè nessuno si chiede che fine abbiano fatto le due persone deportate dallo Stato italiano ?.... boh...
Tornando, invece, a Calderoli ed alle sue scuse, ieri la Senatrice a 5 Stelle Serenella Fucksia ha rilasciato delle dichiarazioni in merito che, come al solito, sono subito state riprese, ingigantite, trasformate ed interpretate a piacimento di chi le vuole sfruttare coi soliti argomenti (ormai inutili e superati) sulla presunta xenofobia del moVimento...... ma ci vuole pazienza.
La Senatrice ha già smentito le interpretazioni fornite parlando di una "conversazione decontestualizzata dove si scherzava in forma amichevole e paradossale".
Nel giro di cinque minuti, però, c'era già chi, in rete, chiedeva la testa della Senatrice.
Io penso che, specie su certi argomenti, un po' di prudenza in più non guasterebbe ma, allo stesso tempo, non reputo sensato chiedere l'espulsione di un Parlamentare dal gruppo per un episodio del genere.
Sul caso, tengo per buone le parole del Capogruppo al Senato Morra  : «Vorremmo andare oltre, vorremmo che questo Parlamento andasse oltre e riconquistasse un tenore di civiltà». «In data 16 maggio un nostro senatore in aula segnalò alcune parole, più che sgradevoli, che un consigliere leghista di Prato rivolgeva al ministro Kyenge. Anche in quel caso insistemmo sulla necessità di fare un salto di qualità, perchè ogni offesa razzista nasce da ignoranza e per noi è incultura come incoltura sono le offese subite dal ministro in questione. In Italia, per responsabilità vostra»; «c'è un'assenza vera su questioni drammatiche come razzismo, omofobia, femminicidio e tutto questo nasce dall'incultura e invece di investire in cultura, abbiamo tolto soldi alla cultura e alle politiche di integrazioni» e mi associo al 100 % a quanto scritto da Grillo in questo post ... (ogni tanto ci sta).

Vi anticipo, fin da ora, che Venerdì non avrete il piacere di leggere un nuovo post perché sarò, insieme alla Scorta Civica di Caltanissetta, tutto il giorno a Palermo, in Via D'Amelio per una delle tre giornate organizzate, come sempre, dal Movimento Agende Rosse.
Foto, video e sensazioni della giornata nel post di sabato, dovrete solo aspettare un giorno in più ... pazienza.... 

lunedì 15 luglio 2013

COSA BOLLE IN PENTOLA ?

Quando, dopo oltre un mese e mezzo dai fatti, viene tirato fuori lo scandalo kazako; quando, nello stesso giorno o quasi, "Calderoli è sincero e spontaneo" nei confronti del Ministro Kyenge e, di conseguenza, i notiziari vanno a tamburo battente su due notizie che sembrano "ad orologeria", ho sempre la sensazione che il tutto sia messo in atto perchè, in pentola bolle altro.
Sarà la questione legata alla sentenza su Berlusconi del prossimo 30 Luglio ? sarà dell'altro ancora peggio ?
Conoscendo il cavaliere provo ad immaginare cosa stia facendo e tentando, in questi giorni, per cercare (in tutti i modi) di farla franca e, magari, sta commettendo nuovi reati proprio mentre state leggendo queste mie parole.
Non mi esprimo, quindi, ne su Calderoli (verso cui ogni insulto sarebbe sprecato) e nemmeno sul "caso kazako" visto che ritengo routine che possano accadere avvenimenti simili quando hai Alfano e la Bonino nei due Ministeri più importanti.

Ieri, invece, si è svolta la riunione provinciale del moVimento 5 stelle Caltanissetta che potete vedere ed ascoltare accedendo al mio canale YouTube. I video sono fatti col cellulare e, quindi, mi scuso in anticipo per la qualita' ma, uno tra quelli che si riesce a sentire meglio, è questo dove vi invito ad andare intorno al minuto due ed a sentire l'intervento di quest'attivista nissena, pieno di passione e straordinariamente spontaneo .... io ancora scaccanio* ... 
Per quanto riguarda l'assemblea si è discusso molto (come sempre) su come organizzarci meglio, si è parlato di migliorare la trasparenza anche tra di noi e poi c'è stata la presentazione dei nuovi gruppi tra cui quello di Gela.
Purtroppo sono dovuto andare via prima della fine ma, informandomi, ho saputo che, il nuovo portavoce del "vecchio" meetup gelese ha invitato i "fuoriusciti" in assemblea per ricucire lo strappo: ottima notizie per cui faccio, ovviamente, il tifo !

Concludendo, vorrei cominciare a camurriarvi**, ricordandovi che Venerdi' è il 19 Luglio e, come ricorderete, ricorre il ventunesimo anniversario della strage di Via D?Amelio.
Come sempre ci sarà una ricca "tre giorni". Questo è il programma completo anche se io riuscirò ad essere presente, come quasi ogni anno, solamente per il giorno 19.
Chi legge queste pagine ricorderà che, più di una volta, mi sono "arrabbiato" con Salvatore Borsellino per la visita, per due anni consecutivi, concessa all'allora Presidente della Camera Gianfranco Fini. Ora Fini non c'è più e, dopo un anno di assenza, voglio tornare in Via D'Amelio sperando di non dover assistere ad altre inaccettabili deroghe, visto che il presidio è, da sempre, contro le corone di stato ed io, quel 19 Luglio 2010 c'ero e ricordo che la sensazione di essere, in un certo senso, violentati è stata molto forte ed, ovviamente, tra le mani che sentite battere alla fine del video non c'erano le mie.
Spero di incontrare ed salutare Salvatore, portando, nuovamente con me, la mia Agenda Rossa... 



*rido a crepapelle
** darvi fastidio

sabato 13 luglio 2013

NELLA SPERANZA

E', ormai, un vero e proprio conto alla rovescia quello in atto; si attende che, il 30 Luglio prossimo, la Cassazione sentenzi, in maniera definitiva, sulla questione Mediaset che coinvolge, in prima persona, Berlusconi. Si fanno ipotesi di ogni genere ma io aspetterei la Sentenza della Cassazione perchè, spesso, quello che viene dato per scontato....
Certo che, se dovesse esserci la conferma della condanna, sarebbe interessante capire una cosa: in galera, Berlusconi, non andrà, questo è certo; forse ai domiciliari o ai servizi sociali ma la cosa più importante dell'eventuale sentenza sarebbe l'interdizione dai pubblici uffici che, teoricamente, lo metterebbe fuori dal Parlamento italiano. Perchè "teoricamente" ? perchè l'eventuale sentenza della Cassazione dovrebbe essere ratificata dal Parlamento ... eh si ! qualcosa mi fa pensare che, in quel caso, il cavaliere potrebbe, clamorosamente, salvarsi un'altra volta ma, il giorno dopo, pd e pdl potrebbero tranquillamente fondersi in un'unica entita' politica.
E' una maggioranza "strana" quella che ci governa ed è composta da "gente strana" che fa "cose strane"... un esempio molto vicino a noi ? l'Onorevole Pagano ha presentato un'interrogazione parlamentare in merito alla situazione dei cristiani in Turchia. Già il fatto che un Onorevole di nome Pagano si occupi dei cristiani ... è alquanto singolare ma, a parte gli scherzi, che razza di interrogazione è ? nella speranza che non lo vengano a sapere a San Cataldo ...

Sono passati quasi venti giorni da quando, attraverso le telecamere di TCS, ho lanciato questo appello per lo stato indecoroso delle aiuole di via De Amicis a Caltanissetta. Lo so, sono passato da "pala in frasca" ed, infatti, di frasche, nello specifico, ce ne sono tante, troppe.
Ieri ho fatto un pò di foto che dimostrano che, dopo oltre due settimane, non è accaduto assolutamente nulla e, nonostante la situazione sia al limite, chi di dovere non si muove.
Credo che la prossima settimana "l'emergenza" verrà messa in risalto anche da altre televisioni locali, nella speranza che, stavolta, accada qualcosa.

La chiusura odierna la utilizzo per darvi appuntamento ad oggi pomeriggio, in centro storico per uno dei nostri imperdibili banchetti informativi con raccolte firme e la possibilità di iscriversi, di persona, ad uno dei tanti corsi gratuiti della Libera Pluriversita' Nissena.
Qui, invece, i dettagli della prossima seduta del Consiglio Comunale prevista il 23 Luglio prossimo; vi invito a cliccare perchè, oltre alle informazioni, c'è anche una sorpresa.
Nella speranza di non avervi tediato...


giovedì 11 luglio 2013

TRA IL DIRE E IL FARE...

La visita del Papa a Lampedusa ha scaturito un clamore elevatissimo, come avviene per ogni visita, ogni parola ed ogni gesto del nuovo Pontefice.
Bergoglio sta dicendo delle cose diverse rispetto al suo predecessore ed, in maggioranza, apprezzabili ma, materialmente, non ho ancora visto niente. Frasi ad effetto (tipo "buongiorno" !) ed il tentativo, a volte evidentemente esagerato, di sembrare, a tutti i costi, "uno di noi" ovunque questi si trovi.
Il nuovo Papa va a Lampedusa e dice "o'scia", se viene a Caltanissetta dira' "si bona dica" e se va a Napoli, magari, dira' "fratell..." ma perchè, visto che ha un cuore cosi' grande e misericordioso, non porta avanti una di quelle belle e chiare ingerenze a cui il Vaticano ci ha abituato in tutti questi anni ?
Perché, se in Italia non esiste una Legge per le coppie di fatto, sull'eutanasia o sul testamento biologico, lo dobbiamo alle immancabili ingerenze dello Stato Pontificio verso i nostri governi: di destra e di sinistra.
Ma Bergoglio è diverso, Bergoglio è nuovo, Bergoglio è il Papa degli ultimi ed allora, per una volta, non guasterebbe certo una bella entrata a gamba tesa contro l'indegna Legge Bossi-Fini.
Ora che il Pontefice ha potuto vedere, coi propri occhi, quello che questa genera (e lo inviterei a fare un giretto anche a Caltanissetta), mi aspetto che il suo grande cuore misericordioso porti a qualcosa di concreto visto che, grazie a lui, il Vaticano ha abolito l'ergastolo ed inasprito le pene per i pedofili e, quindi, anche se le battute sulla visita del Pontefice sono state tante e belle, auspico che il Papa intervenga in maniera decisa e dia una spinta al governo ed al parlamento, per una nuova Legge sull'immigrazione: più giusta, sensata, funzionale ed umana.

Il Parlamento, pero', è quasi chiuso perchè, anche se i rappresentanti di Pd e Pdl dicono in continuazione in televisione che la priorità sono i problemi degli italiani e bla bla bla, poi non esitano a fermare i lavori parlamentari a causa dei problemi giudiziari di Berlusconi che, lo ricordo, il prossimo 30 Luglio rischia, fortemente, di ritrovarsi con piu' di un anno di condanna definitiva da scontare (non in carcere per ragioni di eta') e, soprattutto, fuori dal Parlamento a causa dell'interdizione dai pubblici uffici.
Tutto questo, ad un governo di unita' nazionale formato per il bene dell'Italia, non dovrebbe minimamente interessare ed invece ....invece avviene che il Pd vota col Pdl, per la sospensione dei lavori parlamentari e che i i parlamentari a 5 stelle rischiano di essere aggrediti perchè applaudono, sarcasticamente, il deplorevole accordo tra i due schieramenti, una volta, contrapposti.
Dicono bene, nel video, alcuni nostri portavoce: questo Paese è in ostaggio; è ostaggio di Berlusconi col favoreggiamento del Pd. Quello stesso Pd con cui il moVimento, secondo molti "delusi", avrebbe dovuto formare il governo, quello stesso Pd che, per voce dello stesso Bersani, non ha mai avuto intenzione di coinvolgere veramente il moVimento di cui gli servivano solo ed esclusivamente i voti.
Allora ben venga l'appello di Grillo a Napolitano per cercare di smuovere qualcosa !
Magnifica, poi, la conferenza stampa che ne è seguita con un Grillo che, per la prima volta, ammette qualche suo errore passato (leggasi criteri di scelta dei candidati in Parlamento) ma rinfresca un po' a tutti quello che è il moVimento e quello che è il progetto di rottura da attuare all'interno delle Istituzioni; chi avesse ancora qualche dubbio in merito a quanto dobbiamo essere distruttivi e quanto costruttivi è pregato di ascoltare e riascoltare le parole di Beppe in conferenza stampa e, mi auguro, che dopo abbia, finalmente chiaro, che cos'è il moVimento...