giovedì 21 aprile 2011
PUBBLICA PIAZZA
Grande civiltà, dignità, signorilità degli operai di "Nissambiente" che, ieri mattina, hanno preteso ed ottenuto di sfilare al seguito della Real Maestranza nissena. Senza urla, senza disordini e senza "rovinare la festa", queste persone hanno voluto far sapere, ancora una volta, alla città che lavorano quasi senza stipendio e che il Sindaco (ed il suo entourage) si devono vergognare per il livello raggiunto. Per i non nisseni la Real Maestranza è una processione religiosa che racchiude, appunto, tutte le maestranze della città. Gli operatori di "Nissambiente" si sono voluti definire anche loro una Maestranza; una Maestranza importante visto che, senza il loro apporto, la città verrebbe sommersa dai rifiuti nel giro di qualche giorno. Solidarietà ma anche tanta stima ed un abbraccio simbolico per queste magnifiche persone.
Mi fermo qui, per quanto riguarda i temi locali, per evitare di "sbordare" e vanificare alcune importanti conquiste; siamo in una fase di transizione importante ma non vi anticipo nulla senza aver attraversato, appunto, questa fase. Vi dico solo che dovevo scrivere ieri ma ero, sinceramente, troppo incazzato e, quindi, ho evitato. A breve, comunque, i risvolti di quelli che sono i tentativi dell'impresentabile classe politica nissena, in collaborazione con la servile e mediocre stampa locale, di inficiare il "Comitato No Tarsu" composto da cittadini e movimenti civici. Tranquilli, approfondirò con nomi e cognomi nei prossimi post. Giornalisti e politici nisseni vanno, com'è giusto, messi di fronte alle loro responsabilità ed in pubblica piazza. Com'è sempre stato su questo blog.
A Giugno si voterà comunque. Anche se il governo, con una tattica meschina, ha ritirato il provvedimento che rilanciava il nucleare in Italia; potrebbe sembrare una bella notizia e, per il momento, lo è; ma si intuisce che questo passo è stato fatto solo per cercare di limitare il quorum degli altri tre referendum in atto: due per l'acqua pubblica e uno per abrogare il legittimo impedimento, uno dei tanti tentativi di "scudo giudiziario" messi in atto dal nanopiduista. Ovviamente bisogna continuare a pubblicizzare (una volta di più) i referendum del 12 e 13 Giugno e bisogna ripetere, fino allo sfinimento, che è importante andare alle urne per esercitare il proprio diritto-dovere decisionale.
Chiusura dedicata al sorriso. Amo molto un sito di battute ironiche che molti di voi conosceranno già: http://www.spinoza.it/. Per chi non lo conoscesse, l'invito è quello di dargli un'occhiata. Spesso posto su facebook le battute di questo sito che maggiormente mi fanno sorridere e, nell'ultimo post, una particolarmente bella mi ha colpito per la sua capacità di racchiudere una serie di doppi sensi meravigliosamente ironici: "Pare che Gesù fosse gay. Cose che succedono quando il bambino non cresce in una famiglia tradizionale". Qualcuno l'ha ritenuta blasfema ed offensiva senza cogliere quello che era il vero significato. Che Gesù (persona che storicamente è impossibile non stimare e non amare) fosse gay, etero o bisex, ha, per me, un'impotanza ininfluente. Altre "correnti" di pensiero raccontano di un Gesù sposato con la Maddalena e padre di figli, quindi non è quello il fulcro del discorso e non c'è nessuna blasfemia nella battuta. Il riferimento, semmai, è a tutte quelle persone che, nel 2011 e di fronte all'evidenza, continuano ad asserire che il figlio di una coppia gay è molto probabile che venga su..... gay: una delle più grandi minchiate di sempre. Allora tutti gli omosessuali figli di coppie etero sono dei casi eccezionali ? ! da coppie tradizionali (preferibilmente cattoliche praticanti) non dovrebbero nascere mai e poi mai persone con gusti sessuali diversi (!!!). Un ragionamento che non sta ne in cielo ne in terra e che la magnifica battuta del sito di Spinoza rappresentava in maniera perfetta, esauriente e, permettetemi, troppo troppo troppo.... ma troppo da ridere !
lunedì 18 aprile 2011
BAMBINI
Eccomi nell'unica foto (come sempre esclusive !) che mi ritrae, a prova della mia presenza, nel corso della bellissima mattinata di domenica mentre costruivamo il "Giardino della Legalità". E' fin troppo evidente, dalla foto, che sono stanco, sporco, sudato ed affaticato per aver zappato e piantato alberi. In realtà sono arrivato sul posto intorno alle 11:45, giusto in tempo per sentire gli interventi degli ospiti dell'evento ma, soprattutto i nostri, ovvero quelli del Movimento e delle associazioni di San Cataldo; se non altro perchè la cosa è stata pensata, finanziata (in gran parte), orchestrata e realizzata da noi. Ci tenevo a sottolineare tutto ciò visto che il non previsto intervento sul palchetto di un assessore della Giunta aveva, ad un certo punto, creato quasi un miniequivoco.....
Per quanto mi riguarda, il mio ritardo è stato più che giustificato dall'ormai immancabile presenza alle partite di calcio dove mio nipote continua a giocare (meglio da terzino che da centrale) ed a mostrare già lo stile e le movenze di calciatore anche fuori dal campo.... (lassatimi priari*). Quindi, per ragioni contingenti, poca fatica fisica ma presenza assicurata ed evidenziata anche da elmetto del Movimento ed immancabile Agenda Rossa quando si parla dell'argomento mafia.
A proposito di bambini (mio nipote ha ancora 14 anni), volevo raccontarvi di un episodio che rappresenta l'allarme che l'informazione falsata dei media tenta (e spesso riesce) a mettere in noi. Stamani salutavo, sul pianerottolo di casa, dei vicini che partivano per un viaggio di piacere. Un'altra vicina, prima uscita e poi rientrata preoccupatissima, ci informava di stare attenti ai bambini marocchini che, a suo dire, erano stati visti in giro per il quartiere a raccogliere frutti dagli alberi dei vari giardini. Mamma mia che pericolo ! ero indeciso se chiamare la Polizia o i Carabinieri e ci siamo barricati in casa ringraziando la signora che, con tanta premura, era rientrata nell'antrone per avvertirci del terribile pericolo. L'altra vicina ha rincarato la dose dando la responsabilità dei presunti pericoli agli sbarchi incontrollati di nordafricani.
A parte il fatto che dei bambini che raccolgono dei frutti per mangiarli non incutono, credo, un così grande terrore ma poi se sono bambini, non penso siano appena sbarcati ma, invece, immagino siano figli di extracomunitari che sono da tempo a Caltanissetta e, di conseguenza, i bambini sono...... italiani, tanto quanto noi. Ho cercato di spiegarmi ma credo che i telegiornali abbiano un maggiore effetto rispetto alle mie parole.
Stamattina, invece, la settimana è iniziata decisamente bene, nel senso che poteva iniziare molto molto peggio. Uscendo da casa e controllandomi le tasche per verificare se avevo tutto con me (pratica mattiniera che faccio in automatico), mi accorgo di non avere con me le chiavi della macchina. Controllo bene ovunque ma niente, non le trovo. Capisco che devo scendere giù e capisco anche che potrei non trovare la macchina. Non che io abbia una fuoriserie ma, così per com'è, è l'unica macchina che ho. Uscendo in strada vedo subito che la macchina c'è (è già qualcosa), mi avvicino e noto un bigliettino all'interno, sul cruscotto. Apro la macchina e lo leggo "Compà meno male che siamo brave persone !!! se vuoi sdebitarti chiama....(numero di telefono) ..... le chiavi sono nel cruscotto !!!". Tutto è bene quel che finisce bene, le ho dimenticate attaccate alla portiera per un giorno e mezzo (!!!). Ho subito chiamato il numero indicato per ringraziare la persona che mi aveva (ri) regalato la macchina e, con piacere, ho scoperto che era una voce femminile ed, ovviamente, mi sono offerto per sdebitarmi con ancor maggior predisposizione di quanto già non ne avessi in partenza......:-D...... A parte lo scherzo sottolineo che la richiesta di sdebitarsi era solamente di babbio **. Ho fatto sapere alla persona onesta e civile che mi ha conservato le chiavi, che ho un blog e che la avrei ringraziata pubblicamente. In realtà, mi ha spiegato, devo ringraziare Federica, Chiara ed Ilaria per il loro gesto e per avermi fatto cominciare la settimana nel modo migliore....... con un colpo di culo !...
Vi starete chiedendo cosa c'entrano i bambini citati nel titolo del post con le chiavi della mia macchina. Per come era scritto il biglietto, per come mi hanno simpaticamente parlato al telefono e risposto, immagino si tratte di ragazze molto giovani e quindi di quasi-bambine che, visto il comportamento tenuto nell'occasione, accendono qualche fiammella di speranza per il futuro dove, speriamo, i bambini di oggi siano cittadini modello.
Per gli sfortunati che, invece, domenica non hanno partecipato alla mattinata dedicata al "Giardino della Legalità", ecco il nostro video con gli interventi di Giancarlo e di Alessio. Sono i due interventi che, a mio avviso, hanno rappresentato lo spirito, la finalità ed il messaggio dell'iniziativa. Buona visione !
* lasciatemi sognare
** di scherzo
Per quanto mi riguarda, il mio ritardo è stato più che giustificato dall'ormai immancabile presenza alle partite di calcio dove mio nipote continua a giocare (meglio da terzino che da centrale) ed a mostrare già lo stile e le movenze di calciatore anche fuori dal campo.... (lassatimi priari*). Quindi, per ragioni contingenti, poca fatica fisica ma presenza assicurata ed evidenziata anche da elmetto del Movimento ed immancabile Agenda Rossa quando si parla dell'argomento mafia.
A proposito di bambini (mio nipote ha ancora 14 anni), volevo raccontarvi di un episodio che rappresenta l'allarme che l'informazione falsata dei media tenta (e spesso riesce) a mettere in noi. Stamani salutavo, sul pianerottolo di casa, dei vicini che partivano per un viaggio di piacere. Un'altra vicina, prima uscita e poi rientrata preoccupatissima, ci informava di stare attenti ai bambini marocchini che, a suo dire, erano stati visti in giro per il quartiere a raccogliere frutti dagli alberi dei vari giardini. Mamma mia che pericolo ! ero indeciso se chiamare la Polizia o i Carabinieri e ci siamo barricati in casa ringraziando la signora che, con tanta premura, era rientrata nell'antrone per avvertirci del terribile pericolo. L'altra vicina ha rincarato la dose dando la responsabilità dei presunti pericoli agli sbarchi incontrollati di nordafricani.
A parte il fatto che dei bambini che raccolgono dei frutti per mangiarli non incutono, credo, un così grande terrore ma poi se sono bambini, non penso siano appena sbarcati ma, invece, immagino siano figli di extracomunitari che sono da tempo a Caltanissetta e, di conseguenza, i bambini sono...... italiani, tanto quanto noi. Ho cercato di spiegarmi ma credo che i telegiornali abbiano un maggiore effetto rispetto alle mie parole.
Stamattina, invece, la settimana è iniziata decisamente bene, nel senso che poteva iniziare molto molto peggio. Uscendo da casa e controllandomi le tasche per verificare se avevo tutto con me (pratica mattiniera che faccio in automatico), mi accorgo di non avere con me le chiavi della macchina. Controllo bene ovunque ma niente, non le trovo. Capisco che devo scendere giù e capisco anche che potrei non trovare la macchina. Non che io abbia una fuoriserie ma, così per com'è, è l'unica macchina che ho. Uscendo in strada vedo subito che la macchina c'è (è già qualcosa), mi avvicino e noto un bigliettino all'interno, sul cruscotto. Apro la macchina e lo leggo "Compà meno male che siamo brave persone !!! se vuoi sdebitarti chiama....(numero di telefono) ..... le chiavi sono nel cruscotto !!!". Tutto è bene quel che finisce bene, le ho dimenticate attaccate alla portiera per un giorno e mezzo (!!!). Ho subito chiamato il numero indicato per ringraziare la persona che mi aveva (ri) regalato la macchina e, con piacere, ho scoperto che era una voce femminile ed, ovviamente, mi sono offerto per sdebitarmi con ancor maggior predisposizione di quanto già non ne avessi in partenza......:-D...... A parte lo scherzo sottolineo che la richiesta di sdebitarsi era solamente di babbio **. Ho fatto sapere alla persona onesta e civile che mi ha conservato le chiavi, che ho un blog e che la avrei ringraziata pubblicamente. In realtà, mi ha spiegato, devo ringraziare Federica, Chiara ed Ilaria per il loro gesto e per avermi fatto cominciare la settimana nel modo migliore....... con un colpo di culo !...
Vi starete chiedendo cosa c'entrano i bambini citati nel titolo del post con le chiavi della mia macchina. Per come era scritto il biglietto, per come mi hanno simpaticamente parlato al telefono e risposto, immagino si tratte di ragazze molto giovani e quindi di quasi-bambine che, visto il comportamento tenuto nell'occasione, accendono qualche fiammella di speranza per il futuro dove, speriamo, i bambini di oggi siano cittadini modello.
Per gli sfortunati che, invece, domenica non hanno partecipato alla mattinata dedicata al "Giardino della Legalità", ecco il nostro video con gli interventi di Giancarlo e di Alessio. Sono i due interventi che, a mio avviso, hanno rappresentato lo spirito, la finalità ed il messaggio dell'iniziativa. Buona visione !
* lasciatemi sognare
** di scherzo
sabato 16 aprile 2011
ENERGIE
Chi mi conosce, quando ha saputo che non avevo visto Annozero in diretta per seguire (e filmare), insieme all'altro soldato Giovanni, la seduta del Consiglio Comunale di giovedì, non credeva alle proprie orecchie ! L'intenzione iniziale era quella di staccare ed andare via alle 20,50 ma poi gli eventi ci hanno trattenuto. Per le prossime sedute spero ci sia qualche aiuto in più dal Movimento in modo tale da poter fare un paio di turni e non dover stare li sei o sette ore, specialmente se ricapita di giovedì......... ho già visto la puntata in streaming ieri sera, non preoccupatevi troppo !
Stiamo spendendo tante energie per cercare di risolvere qualche problema della città ma i tanti sforzi non sembrano portare, alla fine, risultati concreti: mi riferisco essenzialmente alle decisioni prese dall'amministrazione. Dopo aver fatto chiarezza, infatti, su quanto emerso nella seduta straordinaria sulla Tarsu, siamo con un pugno di mosche in mano. Chi vuol far capire che si è ottenuto tanto parla di importante segnale politico da parte dei Consiglieri ma, dopo i chiarimenti avuti l'altro ieri proprio da alcuni consiglieri, ho compreso che l'atto di indirizzo vincolante firmato e votato non avrà alcun effetto. Da profano degli inter comunali, infatti, ho chiesto chiarimenti ed un Consigliere ci ha candidamente risposto che quello di martedì era, più o meno, il cinquantesimo atto di indirizzo vincolante (notare che si chiama vincolante !!!) e che gli altri 49 erano stati ignorati dal Sindaco e dalla Giunta. Ne è prova il fatto che, nella seduta di giovedì, l'argomento Tarsu non è stato minimamente sfiorato. Direi che l'unico indirizzo utile rimarrebbe questo: Via Campisi Immediatamente....... Il perché il Consiglio, ormai in maggioranza contrario alla Giunta, non sfiduci la stessa rimane, tuttavia, un profondo mistero.
Se i comitati di cittadini, i partiti, i movimenti e la città tutta non sono riusciti, ad oggi, ad ottenere un risultato concreto e reale, l'operazione Fiato sul collo un po' di riscontri li sta dando. Dal nostro primo ingresso ad oggi, infatti, i nostri dipendenti sono migliorati in molti aspetti. Non fraintendetemi, non sembriamo ancora in un "cantone svizzero" ma, se pensiamo a quello che vedevamo nelle prime sedute e lo rapportiamo ad oggi, direi che qualche passo significativo è stato fatto: i Consiglieri, per esempio, non fumano più in aula e non si tirano più le palline di carta e, ormai, sentono un vero fiato dietro di loro, grazie dalla semplice e discreta presenza di una telecamera che registra. La cosa veramente divertente è che tutti (centro, destra e sinistra) cercano di accattivarsi le nostre simpatie e fanno di tutto per aiutarci ed agevolarci: l'ex Presidente Territo (insieme al fido Middione) si è avvicinato a noi, durante una sospensione, per risolverci il problema batterie della videocamera, come ? dandoci una mano per cercare una presa elettrica e permetterci, così, di riprendere tutto (!!!!); il Segretario Generale (mandato dal Presidente che ormai chiama Giovanni come fosse un suo vecchio amico) è venuto da noi presentandosi cordialmente e chiedendoci se eravamo in possesso di una copia dei video ripresi fino a quel momento perchè gli servivano per fare un lavoro di ricerca ......... lo abbiamo invitato ad andare su YouTube ! il Consigliere Tricoli, invece, ha voluto chiarirmi, durante una pausa, alcuni retroscena dell'assemblea dei capigruppo avendo visto il mio assentire dal pubblico ad un intervento del Consigliere Lo Valvo (simpaticamente da me ribattezzato La Vulva per via della sua attività lavorativa) e, per concludere, il Consigliere Averna ci ha chiesto, da lontano, se per noi andava bene il 3 Maggio per la prossima seduta (!!!!!!!!!!!!!!!!!)........... nulla di strano direte voi ! invece no; basta rivedere il video di questo post per notare, per esempio, che lo stesso Presidente che ci manda il vigile urbano per farci spegnere la videocamera, l'altro ieri ha fatto di tutto per farci avere il collegamento elettrico e che lo stesso Segretario, due mesi e mezzo fa, aveva verificato sotto i nostri occhi (e quello della telecamera) il regolamento per trovare l'articolo (inesistente) con scritto che non era possibile videoregistrare..........e ora ci chiede, amichevolmente, i video (???)....... diciamo che se ottenere risultati reali e concreti per la città è parecchio difficile, dobbiamo accontentarci, per il momento, di aver reso più civile, responsabile, educato e rispettoso il nostro amato Consiglio Comunale.
Allora vale la pena continuare a sprecare energie per il bene di Caltanissetta che, agli occhi dei più, sembra ormai una città senza speranza ? questa è la difficile domanda posta da questo post (scusate il gioco di parole). Io non ho la risposta ovviamente ma il cuore, la voglia e l'istinto mi dicono di continuare; forse sarebbe più utile impiegare il proprio tempo a promuovere i prossimi referendum di Giugno ? pensare a quello che sta succedendo in Libia ? festeggiare (si fa per dire) per la sentenza Thyssen ? difendersi dai continui attacchi alla democrazia del governo dei nani ? e chi lo sa ? chissà cos'è più utopistico tra il risolvere (o provare a farlo) i problemi della propria città o, invece, interessarsi e lottare attivamente contro i tanti drammi del mondo dei nostri tempi...........
Uno che, certamente, non pensava minimamente alle utopie ma che viveva, quotidianamente, uno dei sopracitati drammi del nostro mondo era certamente Vittorio Arrigoni. Tralascio parole di circostanza sulla qualità ed il senso di Giustizia della vittima che lascerebbe il tempo che trovano. Mi soffermo sulle tante energie messe in gioco da un uomo che credeva in quello che faceva non perché sentiva le notizie dai tg e navigava in rete, ma perché viveva il dramma in prima persona. Dramma che lo ha portato ad un'orrenda fine che, anche solo per le sue modalità, non merita alcuna forma di giustificazione per gli assassini che, secondo me, difficilmente pagheranno. La sua morte mi lascia grandi dubbi, la versione ufficiale non mi convince; l'eliminazione di un personaggio scomodo come lui avrebbe fatto comodo a tanti, probabilmente a tutte le parti in gioco nella questione israelo-palestinese.
Chiusura informativa inevitabile visto che siamo alla vigilia della tanto attesa giornata per costruire il Giardino della Legalità: ultimo avviso quindi per ricordarvi che domattina, a partire dalle 10 del mattino, il Movimento sarà nel quartiere San Luca per piantare 30 alberi nostrani. Qualche energia domenicale da dedicare a qualcosa di concreto e senza utopia.
Saluto finale dedicato agli amici interisti, dei quali non parlo da tanto: complimenti per i 7 gol incassati da nessuno e per la fresca eliminazione dalla Champions. Ora potranno dedicare tutte le loro energie al campionato ricominciando il conto alla rovescia per la conquista della prossima massima competizione europea: - 44 anni ! (chissà come si chiamerà nel 2055 ?!)
mercoledì 13 aprile 2011
UN CONSIGLIO CON....TURBANTE
Inizierei questo post col dire che, quando faccio un fotomontaggio, sono pienamente consapevole di non avere particolari doti grafiche (!!) e che, i miei montaggi sono solamente immagini simboliche, ultima quella del Sindaco vestito da Sultano. Ieri, tra l'altro, nel corso della seduta del Consiglio Comunale, un Consigliere ha posto dei forti dubbi sull'accaduto, insinuando che l'equivoco Sultano sia stato creato ad hoc per non far risaltare delle non meglio identificate forniture occulte...... indagheremo. D'altronte, da come il Sindaco ha reagito alla visita di Striscia la Notizia (ecco il link http://www.striscialanotizia.mediaset.it/video/videoextra.shtml?13148) sembra proprio che la cosa non gli dispiaccia affatto.
Ieri, come vi dicevo, si è tenuta la seduta straordinaria del Consiglio Comunale per discutere del problema Tarsu. Seduta aperta al pubblico che, dopo un lungo tira e molla, si è tenuta nella solita sede dell'aula consiliare. Questa, però, può contenere un massimo di 60 persone e, per ragioni di ordine pubblico (???), era stata vietata la presenza di persone in piedi. Ovviamente, non appena la sala si è riempita, circa 50 persone sono rimaste all'esterno ed hanno iniziato a protestare........ giustamente: perchè una seduta aperta non può avere limiti di presenza, infatti, dopo l'intervento di carabinieri, polizia e vigili urbani, le porte sono state aperte e le persone hanno potuto accedere alla sala consiliare. Magnifico vedere oltre un centinaio di nisseni affollare il Comune e seguire, con grande civiltà e compostezza, lo spettacolo come sempre grottesco ed abbastanza vuoto di contenuti offerto dai nostri dipendenti. Si è iniziato con l'ormai solito ritardo ma si è iniziato .......... ad un certo punto temevamo che il tutto venisse rinviato. Prima gli interventi di due Consiglieri d'opposizione e, quindi, ci siam dovuti sorbire il lunghissimo intervento del Sindaco che, come sempre fa, ha elencato (partendo dall'anno 2000 !!!) tutti i problemi, gli imbrogli e le colpe altrui che lo hanno portato a mettere le mani nelle tasche dei cittadini. Altri interventi dei Consiglieri ed Atto di Indirizzo proposto da una grossa parte di questi. Poi, a seguire, gli interventi dei cittadini: primo tra tutti il rappresentante del Comitato che ha letto il documento condiviso e poi i cittadini comuni o, almeno, così si era concordato in sede di riunione del Comitato stesso. Ma la voglia di emergere e distinguersi di certe forze politiche locali, ogni riferimento ad I.C.S. è puramente voluto, ha fatto saltare anche quanto si era pattuito in sede di Comitato. Hanno, quindi, parlato i rappresentanti del suddetto movimento ed uno, addirittura, si è presentato come il rappresentante del Comitato (!!!) ; la mia contrarietà personale all'adesione al Comitato trova, ahimè, i riscontri tanto temuti ovvero che, tolti i comitati di quartiere ed i comitati spontanei, gli altri (partitini e movimenti) cercano solo ed esclusivamente una vetrina che possa produrre, in sede di elezione, un bacino di voti. Sono curioso di sapere come giustificheranno il loro comportamento scorretto e per nulla serio. Non vi parlo del penoso intervento do Baruniddru (ha parlato di discariche pubbliche e non private !!) e nemmeno degli interventi degli altri componenti il Comitato che, a quel punto, si sono accodati al fuoripista di I.C.S. ed hanno detto tutti la loro. Più che incazzo mi è calata una profonda tristezza. Si parla tanto di unità di intenti (tra le forze in città fuori dal Consiglio Comunale) e poi si casca e si ricasca in errori (???) grotteschi come quello di ieri sera. A farmi tornare, momentaneamente, il sorriso ci ha pensato il T.F.R. del Consiglio. Di chi parlo ? di Tricoli, Fiaccabrino e della Ricotta. I primi due con un siparietto dedicato al Sultano che, a loro dire, non era musulmano, non era cattolico ma era ...... Pagano e l'ormai famosissima Ricotta fumante che ha indossato, per l'occasione, un turbante in aula. Aldilà del folclore, però, la città ieri non ha ottenuto molto: il Consiglio ha, infatti, votato a maggioranza per la costituzione di una Commissione temporanea speciale per lo studio della normativa che regola la Tarsu (!!!!) e, quindi, se prima eravamo a zero, ora siamo a meno uno. Rimane l'atto di indirizzo firmato dalla maggior parte dei Consiglieri e nulla più....... ma è già qualcosa. Bisognerà proseguire nella lotta e, soprattutto, continuare a monitorare continuamente Consiglio e Giunta, qui si sta giocando, ridendo e scherzando, col nostro futuro e con quello dei nostri figli. Domani pomeriggio si replica.
Le batterie della telecamera sono finite, stavolta, prima del previsto e, proprio per questo, vedrete sulla pagina di Fiato sul collo "quasi" tutto il consiglio di ieri..... pazienza.
Quindi domani tutti in Consiglio e domenica, invece, tutti al quartiere San Luca. Il Movimento 5 Stelle Caltanissetta, in collaborazione col comitato di quartiere ed altri cittadini volontari, costruirà, replicando l'esperienza di San Cataldo, il "Giardino della Legalità", piantando 30 alberi nostrani. In questo link http://www.facebook.com/event.php?eid=194512490586725 trovate i dettagli e gli orari dell'iniziativa. Sarà una mattinata da non perdere e dove invitiamo la cittadinanza a partecipare ed a far partecipare i propri bambini che rappresentano il futuro, un futuro da far crescere in un ambiente sano e col senso di Giustizia....... quale migliore occasione ?
domenica 10 aprile 2011
SCOOP
L'eco del Sultano passato da Caltanissetta e ricevuto in pompa magna dal primo cittadino nisseno non è ancora passato. Ieri, durante il volantinaggio cittadino, ho avuto modo di constatare come, soprattutto negli ambienti vicini a Palazzo del Carmine (ovvero tra gli anziani che stazionano in centro storico) la figuraccia dell'Amministrazione sullo scambio di persona (venditore di tubi in plastica - Sultano di Abu Dhabi) dello scorso 7 Aprile è ancora l'argomento di discussione...... principe........
In particolar modo mi sono soffermato a parlare con alcuni signori che stazionavano proprio vicino al palazzo del Comune e che, una volta letto il nostro volantino, hanno iniziato a parlare con noi lamentandosi dell'operato della politica locale e, riferendosi all'assemblea cittadina di martedì scorso, molti ce l'avevano con un fantomatico Baruniddru * che, a loro dire, si era imbucato nella protesta dopo aver avallato, con l'assenza fisica dei consiglieri del proprio partito (il Pd), l'aumento della tassa sui rifiuti. Ho chiesto chi fosse ed a chi facesse riferimento il soprannome e, sbigottiti per la mia ignoranza, mi hanno svelato che si stavano riferendo al primo esponente del Pd cittadino Lo Maglio e che detto soprannome è dovuto a presunte origini nobili dell'ex assessore nisseno....... tra Baroni e Sultani, concludevano i vicchi da chiazza **, la città è messa benissimo (!!).
Colgo l'occasione, essendo in argomento, per comunicare un'importante correzione su quanto detto in precedenza: il prossimo consiglio comunale di martedì pomeriggio non è più previsto al Centro Abbate ma nella solita sede, ovvero la sala consiliare del Comune, a Palazzo del Carmine. Lo abbiamo "scoperto" ieri in maniera del tutto casuale: incontrando un componente del comitato che, a sua volta, aveva incontrato il Sindaco in giro per la città ed aveva avuto, da quest'ultimo, questa notizia...... speriamo non sia un depistaggio visto che, sui vari siti della stampa locale, non sono ancora riuscito a leggere di questo cambio di location.
Cambiando completamente argomento, volevo farvi notare (ma i più attenti ed assidui forse lo sapranno già) che se i vari Piepoli, Mannheimer e Pagnoncelli quando espongono i loro dettagliati sondaggi hanno sempre la cosiddetta forbice di errore, per "Polemica e Polemiche" questo è un problema che non esiste: ne è prova quando annunciato, in questi giorni, dalla coppia nissena Toto&Mela (chi segue il blog conosce benissimo......). I due, infatti, si sposeranno il prossimo Settembre 2012. Circa due anni fa sul blog impazzò un sondaggio denominato Cu si marita prima ? *** e la coppia suddetta risulto vincitrice indiscussa (ecco la prova
http://polemicaepolemiche.blogspot.com/2009/09/toto-winner.html).
Tanti auguri ai due ragazzi (??) ed ora, da qui al prossimo anno, non ci resta che accogliererli sempre ed esattamente come ieri sera: con applausi, evviva gli sposi e tanti bacio bacio...... :-DD
Quindi ci vediamo martedì pomeriggio ? ..... noi saremo li, come avviene ormai da quasi tre mesi, col nostro regolamento comunale e le nostre telecamere per continuare e compiere il nostro dovere ....... stargli perennemente col Fiato sul Collo........ Appello ai tanti nisseni di cui è prevista la presenza: continuiamo a comportarci civilmente. La nostra semplice, ma numerosa, presenza sarà già un chiaro messaggio per i nostri dipendenti.
* Baronetto
** Gli anziani della piazza
*** Chi si sposa prima ?
In particolar modo mi sono soffermato a parlare con alcuni signori che stazionavano proprio vicino al palazzo del Comune e che, una volta letto il nostro volantino, hanno iniziato a parlare con noi lamentandosi dell'operato della politica locale e, riferendosi all'assemblea cittadina di martedì scorso, molti ce l'avevano con un fantomatico Baruniddru * che, a loro dire, si era imbucato nella protesta dopo aver avallato, con l'assenza fisica dei consiglieri del proprio partito (il Pd), l'aumento della tassa sui rifiuti. Ho chiesto chi fosse ed a chi facesse riferimento il soprannome e, sbigottiti per la mia ignoranza, mi hanno svelato che si stavano riferendo al primo esponente del Pd cittadino Lo Maglio e che detto soprannome è dovuto a presunte origini nobili dell'ex assessore nisseno....... tra Baroni e Sultani, concludevano i vicchi da chiazza **, la città è messa benissimo (!!).
Colgo l'occasione, essendo in argomento, per comunicare un'importante correzione su quanto detto in precedenza: il prossimo consiglio comunale di martedì pomeriggio non è più previsto al Centro Abbate ma nella solita sede, ovvero la sala consiliare del Comune, a Palazzo del Carmine. Lo abbiamo "scoperto" ieri in maniera del tutto casuale: incontrando un componente del comitato che, a sua volta, aveva incontrato il Sindaco in giro per la città ed aveva avuto, da quest'ultimo, questa notizia...... speriamo non sia un depistaggio visto che, sui vari siti della stampa locale, non sono ancora riuscito a leggere di questo cambio di location.
Cambiando completamente argomento, volevo farvi notare (ma i più attenti ed assidui forse lo sapranno già) che se i vari Piepoli, Mannheimer e Pagnoncelli quando espongono i loro dettagliati sondaggi hanno sempre la cosiddetta forbice di errore, per "Polemica e Polemiche" questo è un problema che non esiste: ne è prova quando annunciato, in questi giorni, dalla coppia nissena Toto&Mela (chi segue il blog conosce benissimo......). I due, infatti, si sposeranno il prossimo Settembre 2012. Circa due anni fa sul blog impazzò un sondaggio denominato Cu si marita prima ? *** e la coppia suddetta risulto vincitrice indiscussa (ecco la prova
http://polemicaepolemiche.blogspot.com/2009/09/toto-winner.html).
Tanti auguri ai due ragazzi (??) ed ora, da qui al prossimo anno, non ci resta che accogliererli sempre ed esattamente come ieri sera: con applausi, evviva gli sposi e tanti bacio bacio...... :-DD
Quindi ci vediamo martedì pomeriggio ? ..... noi saremo li, come avviene ormai da quasi tre mesi, col nostro regolamento comunale e le nostre telecamere per continuare e compiere il nostro dovere ....... stargli perennemente col Fiato sul Collo........ Appello ai tanti nisseni di cui è prevista la presenza: continuiamo a comportarci civilmente. La nostra semplice, ma numerosa, presenza sarà già un chiaro messaggio per i nostri dipendenti.
* Baronetto
** Gli anziani della piazza
*** Chi si sposa prima ?
venerdì 8 aprile 2011
IL SULTANO
Come sempre, anteprime assolute su "Polemica e Polemiche". Nemmeno sul sito ufficiale dei "Grillinisseni" c'è ancora il volantino che girerà domattina per la città .... :-D ..... ma andate comunque a leggere il freschissimo post pubblicato da poco dal titolo "Non pagheremo per la vostra incapacità" che trovate a questo link http://www.grillinisseni.it/........
Domattina, quindi, partendo dalla stazione centrale e con tanto di elmetto del "Movimento", saremo in giro per tutta la città utilizzando i pullman cittadini. Chiunque volesse unirsi al "Movimento 5 Stelle" per la sua prima esperienza di democrazia diretta e di informazione per la cittadinanza, può raggiungerci .......... c'è un elmetto per tutti :-D.
Nel volantino c'è anche l'invito per il prossimo Consiglio Comunale straordinario che si terrà martedì ed al quale la città intera deve assistere. Si vocifera che il Sindaco abbia chiesto la seduta a porte chiuse per ragioni di ordine pubblico. Mi auguro non sia vero, significherebbe che, per il nostro primo cittadino, la città che chiede conto ai propri dipendenti è composta da delinquenti (?) ...... spero siano solo voci, ma lo spero davvero......
Alla fine del post, invece, trovate un video tratto dal notiziario online di una televisione locale. La notizia ci racconta che un tale Sultan Hassam Al Zaabi è stato accolto dal nostro amato Sindaco come un vero e proprio Sultano. I nostri simpaticissimi amici Vigili Urbani in alta uniforme, tutto pulito come mai, rinfresco di un certo livelo (e... minchia....u Sultanu !), primo cittadino con modi da Sultano Nisseno (??) ed elegante come nemmeno al proprio matrimonio (!!)..... Peccato che era una bufala senza precedenti. Per incontrare il Sindaco noi cittadini dobbiamo penare ed aspettare, ma se arriva un Sultano !! in un attimo tutto cambia e, se il Signor Sultan lo avesse richiesto, forse avremmo visto una megatenda montata vicino alla nostra bellissima fontana, tra le due chiese........
Grottesco, tragicomico, incredibilmente vero..... no, credo non ci siano aggettivi per definire quanto accaduto. Il Sindaco, da par suo, se l'è presa con l'Ufficio Stampa del Comune che avrebbe frainteso, dal nome del commerciante, ed avrebbe parlato di un Sultano........... chissà i cazziatoni di Alessandro Magno per questa figuraccia non da poco......
Buona visione e buon divertimento......
Domattina, quindi, partendo dalla stazione centrale e con tanto di elmetto del "Movimento", saremo in giro per tutta la città utilizzando i pullman cittadini. Chiunque volesse unirsi al "Movimento 5 Stelle" per la sua prima esperienza di democrazia diretta e di informazione per la cittadinanza, può raggiungerci .......... c'è un elmetto per tutti :-D.
Nel volantino c'è anche l'invito per il prossimo Consiglio Comunale straordinario che si terrà martedì ed al quale la città intera deve assistere. Si vocifera che il Sindaco abbia chiesto la seduta a porte chiuse per ragioni di ordine pubblico. Mi auguro non sia vero, significherebbe che, per il nostro primo cittadino, la città che chiede conto ai propri dipendenti è composta da delinquenti (?) ...... spero siano solo voci, ma lo spero davvero......
Alla fine del post, invece, trovate un video tratto dal notiziario online di una televisione locale. La notizia ci racconta che un tale Sultan Hassam Al Zaabi è stato accolto dal nostro amato Sindaco come un vero e proprio Sultano. I nostri simpaticissimi amici Vigili Urbani in alta uniforme, tutto pulito come mai, rinfresco di un certo livelo (e... minchia....u Sultanu !), primo cittadino con modi da Sultano Nisseno (??) ed elegante come nemmeno al proprio matrimonio (!!)..... Peccato che era una bufala senza precedenti. Per incontrare il Sindaco noi cittadini dobbiamo penare ed aspettare, ma se arriva un Sultano !! in un attimo tutto cambia e, se il Signor Sultan lo avesse richiesto, forse avremmo visto una megatenda montata vicino alla nostra bellissima fontana, tra le due chiese........
Grottesco, tragicomico, incredibilmente vero..... no, credo non ci siano aggettivi per definire quanto accaduto. Il Sindaco, da par suo, se l'è presa con l'Ufficio Stampa del Comune che avrebbe frainteso, dal nome del commerciante, ed avrebbe parlato di un Sultano........... chissà i cazziatoni di Alessandro Magno per questa figuraccia non da poco......
Buona visione e buon divertimento......
giovedì 7 aprile 2011
CITTADINI SENZA MARCHIO
Appena messi online i pochi video girati nel corso dell'assemblea No-Tarsu e dei quali mi piace proporre, sul blog, quelli di due cittadini senza marchio. Cittadini che hanno parlato a titolo squisitamente personale, con la città e per la città. Non pubblico volutamente quelli del Movimento per evitare di far dire a qualche lettore che il blog è troppo connotato politicamente (li trovate comunque in questo account di YouTube http://www.youtube.com/user/GrilliNisseni :-D)
Sono due interventi completamente diversi: nel primo si ascolta il discorso di una persona che conosce la città (nonostante l'accento perennemente palermitano :-D) ed i politici nisseni; nel secondo si tocca con mano la disperazione di una parte della città, piena ormai di poveri (il caso vuole che "il disperato di turno" indichi anche nel fratello del moderatore uno che gli deve dei soldi........ ma è solo un caso........).
Gli articoli della stampa locale di ieri parlavano quasi esclusivamente delle passerelle politiche che si sono viste l'altro ieri, ma un risultato importante è stato ottenuto: martedì alle 17,30 si svolgerà una seduta del consiglio comunale dedicata al problema Tarsu e si preannuncia una folta presenza di cittadini...... forza ! ora non bisogna più mollare ! (per la prevista presenza di cittadini la seduta si svolgerà presso il centro Michele Abbate).
Il Sindaco, da par suo, ha risposto all'assemblea ed ai suoi organizzatori non cogliendo per niente la parte altamente propositiva ma limitandosi a parlare di persone che difendono le malefatte di altri (???). Evidentemente il Dott.Campisi è troppo abituato a pensare che chi fa qualcosa per la città, la fa, in realtà, in nome e per conto di altri. E' fin troppo abituato a ricevere gli ordini del partito a cui appartiene ed a esprimere concetti ed opinioni che non sono farina del suo sacco. Il Comitato è della città e martedì Caltanissetta si materializzerà in Consiglio. Affermare che chi protesta lo fa nell'interesse di qualcuno, inquadra in maniera perfetta l'idea che chi ci amministra ha della politica: mangio e faccio mangiare...... Vergogna !
Stasera, immancabile, torna Annozero. con la puntata dal titolo "Innocenti evasioni". Si parlerà dei temi caldi della politica nazionale e dello scontro, ormai frontale, tra esecutivo e magistratura. Ovviamente vi invito a non perdervi la puntata ma a trascorrere anche un minuto di silenzio personale per quei morti in mare di cui sentiamo ormai parlare quotidianamente in tv come se si trattasse di cavallette o topi.
martedì 5 aprile 2011
PUNTO DI NON RITORNO
Apro il post, che poi parlerà di tutt'altro, con lo spot del F.A.T.A. festival organizzato dal Movimento e che si svolgerà a Palermo di prossimo 4 Giungo. Mancano solo due mesi e, quindi, vi inviterò anche altre volte, magari con un post appositamente dedicato......... vedremo........
Un amico, su facebook, mi ha fatto notare che, in questo periodo, siamo troppo sui giornali locali e forse ha anche un po' di ragione, ma era normale che la bella iniziativa di domenica scorsa sul "Giardino della Legalità", avesse i meritati echi mediatici. Conservo, quindi, il bell'articolo che ci ha dedicato un quotidiano locale con la foto, che è identica a quella del precedente post, dove vengo indicato, per la prima volta, come Angioletto....... sarà l'effetto del blog ? ... mah....
Settimana abbastanza pesante per la figura di Garante che ricopro nel Movimento. Dimissioni abbastanza polemiche di un attivo con cui ho condiviso, seppur in pochi mesi, parecchie gradevoli esperienze e che rimane, per me, un caro amico. Capirete bene che non è stato semplice (provare a) gestire la cosa.
Settimana importante anche per la città chiamata, oggi, a radunarsi in centro storico sotto l'invito del "Comitato Cittadino Permanente contro l'aumento della Tarsu" per essere informata delle non-risposte dell'amministrazione e per firmare una petizione promossa da tutto il Comitato. Purtroppo, rispetto alle attese, ho potuto constatare che non erano presenti, in tutto, più di un centinaio di persone; in gran maggioranza, tra l'altro, pensionati che stazionano più o meno normalmente dove si svolgeva l'assemblea, oltre a noi del Comitato stesso. Il Movimento ha deciso, proprio in settimana, di aderirvi in maniera ufficiale tanto che, su tutti i giornali locali, sono apparsi articoli con il lungo elenco di sigle che lo compongono: oltre ai comitati di quartiere ed ai comitati spontanei dei cittadini, l'elenco comprende l'Italia dei Valori, Il Movimento politico I.C.S., il movimento politico "Diversinsieme", Fli e noi. L'incontro si è svolto sotto il coordinamento del leader di I.C.S. (non sarebbe stato meglio un rappresentante non politico ?) a cui sono seguiti i vari interventi: nella prima parte quelli di alcuni rappresentanti del comitato tra cui i nostri che sono stati, come sempre, ficcanti, precisi e magnificamente chiari; di Rosario (neo eletto portavoce), Giancarlo (che ha mostrato i campioni dei materiali prodotti a Vedelago) e Giovanni che, con forza, ha chiamato la città a partecipare attivamente ai prossimi consigli comunali. Lasciatemelo dire: in quel contesto la nostra qualità comunicativa è emersa come sempre, nella chiarezza, nei progetti, nel coraggio ....... L'assemblea cittadina è andata avanti e, piano piano, sono apparsi tra il pubblico un po' di politici locali e consiglieri comunali. La sfortuna, come sempre, mi assiste e, proprio nel quarto d'ora perso per rinnovare il tagliando del parcheggio della macchina, qualche consigliere comunale ha preso la parola. Mi è stato detto di un consigliere-donna di "Diversinsieme" e di qualche altro. Perchè sfortunato ? perchè avrei ricordato, civilmente, che il citato movimento ha votato, meno di un anno fa, l'aumento della Tarsu mentre ora sottoscrive una petizione per annullare quella votazione (!!!).................. ritornando dal parcheggio dell'auto ho trovato il segretario del Pd cittadino che elencava tutto quando fatto dal partito all'interno del consiglio comunale proprio in tema riufiuti (????) ..... e, per concludere un pomeriggio, con più ombre che luci (di natura politica ovviamente !) ho letto, su un giornale locale, la notizia relativa a tre consiglieri comunali: uno eletto con l'Mpa (l'autoproclamato presidente mai eletto), uno del Pdl Sicilia ed una eletta nel Pdl (ora sinceramente mi sfugge in che partito sia !). I tre, secondo l'articolo che dava il tutto per già fatto, stanno per trasmigrare nell'Italia dei Valori ! Leoluca Orlando sarà, certamente, rimasto fortemente affascinato dai loro coloriti interventi in Consiglio (più non di meno !), dalla loro apparente voglia di metterla in caciara girando per i banchi ed interrompendo tutto e tutti e dalle doti fumantine della consigliera donna. Paradossalmente potremmo ritrovarci i tre a fianco nella lotta di piazza sulla Tarsu e sui progetti per i riciclo dei rifiuti (!!!)......... no no.... non accadrà ! non corriamo con la fantasia ! ..... oggi, nella piazza, molti cittadini erano, comunque, fortemente incazzati per l'evidente tentato inbucamento della politica locale nella battaglia che è della città. Proporrò, insieme almeno ad altri due cittadini del Comitato, che lo stesso venga totalmente spogliato da ogni sigla politica e rimanga quello che è: un'iniziativa di cittadini liberi che, per definizione, non si connotano dietro ad alcuna sigla di movimenti e partiti. La città, rappresentata dal Comitato, chiede una svolta alla Giunta ed al Consiglio Comunale. La petizione è della città e, senza colori e senza pubblicità per partiti e movimenti, sono certo che non ci sarebbero tentativi di inbucarsi da parte della politichetta locale. Questa battaglia è fondamentale per il futuro della città, bisogna evitare che possa essere strumentalizzata ed usata dalla stessa politica cittadina che ci ha portato a questo punto di non ritorno.
domenica 3 aprile 2011
IL NUMERO GIUSTO
La mattinata della "Scorta Civica" è stata dedicata alla singolare iniziativa promossa da associazioni antimafia di San Cataldo e denominata "Il Giardino della Legalità". Si trattava di armarsi di tanta buona volontà e scavare dodici buche adeguate per potervi piantare dodici alberi. In tutta sincerità non avevo colto che l'invito alla "Scorta" comprendesse anche una certa fatica tanto che il mio abbigliamento non mi ha permesso molto se non una rapida raccolta di bottiglie di plastica nella zona verde. Credo, comunque, che la nostra presenza sia stata gradita e che ci occuperemo bene dell'albero di carrube che la "Scorta Civica" ha adottato.
Martedì pomeriggio, invece, alle 17,30 non bisogna mancare all'assemblea cittadina che si svolgerà in centro a Caltanissetta. Sarà un'assemblea pubblica per fare il punto sui non-passi avanti fatti dall'amministrazione sul tema Tarsu ma, anche e soprattutto, sul futuro della città in tema di smaltimento e riciclo dei rifiuti. E' necessario una rapido ed urgente cambio di direzione per evitare di ritrovarsi, a breve, come in Campania. La volontà politica, di chi amministra però, nei fatti, sembra non esserci.
In tema di iniziative interessanti e da seguire, continuano i corsi della "Libera Pluriversità Nissena". Sabato scorso, infatti, si è inaugurato il corso di internet di base. Molto interessante e seguito, continuerà nei prossimi sabati; se qualche lettore fosse interessato a parteciparvi non esiti ad inviarmi una e-mail o a contattarmi su facebook. Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente l'insegnante di questo corso, che è anche un caro amico. Ringraziarlo per la disponibilità nel regalare il proprio sapere agli altri e ringraziarlo per aver citato il mio blog (come ormai letto in tutto il mondo !) nel corso della sua prima lezione :-D.....
Chiusura del post dedicata alla cosiddetta "emergenza profughi" che sta toccando anche il capoluogo nisseno. Il Sindaco si è subito mobilitato anche per la forte spinta dei nisseni. Ieri, infatti, si è svolta una manifestazione organizzata dal Pdl di Caltanissetta dove erano presenti addirittura una ventina di persone (!!!) mobilitate contro la tendopoli che ospiterà, si dice, 500 - 600 persone. Il primo cittadino nisseno, molto sensibile al proprio partito, ha subito convocato una conferenza stampa dove ha sottolineato che Caltanissetta non è una citta di serie B (a no ?) e quindi, per questo motivo, non vuole accogliere centinaia di extracomunitari; che è molto preoccupato (ma da cosa ?) e, per chiudere, che telefonerà personalmente a Berlusconi (basterà farsi dare il numero da Pagano) per chiedere lo stesso trattamento dato a Lampedusa (???). Avremo quindi, finalmente, anche noi una visita di Berlusconi in città: comprerà una casa in centro storico per diventare anche nisseno, ci regalerà finalmente un campo da golf ed un casinò e proporrà Caltanissetta al premio nobel per la pace;
Grazie Sindaco ! .... siamo commossi ed acclamanti ma, mi raccomando, fatti dare il numero giusto !
Martedì pomeriggio, invece, alle 17,30 non bisogna mancare all'assemblea cittadina che si svolgerà in centro a Caltanissetta. Sarà un'assemblea pubblica per fare il punto sui non-passi avanti fatti dall'amministrazione sul tema Tarsu ma, anche e soprattutto, sul futuro della città in tema di smaltimento e riciclo dei rifiuti. E' necessario una rapido ed urgente cambio di direzione per evitare di ritrovarsi, a breve, come in Campania. La volontà politica, di chi amministra però, nei fatti, sembra non esserci.
In tema di iniziative interessanti e da seguire, continuano i corsi della "Libera Pluriversità Nissena". Sabato scorso, infatti, si è inaugurato il corso di internet di base. Molto interessante e seguito, continuerà nei prossimi sabati; se qualche lettore fosse interessato a parteciparvi non esiti ad inviarmi una e-mail o a contattarmi su facebook. Colgo l'occasione per ringraziare pubblicamente l'insegnante di questo corso, che è anche un caro amico. Ringraziarlo per la disponibilità nel regalare il proprio sapere agli altri e ringraziarlo per aver citato il mio blog (come ormai letto in tutto il mondo !) nel corso della sua prima lezione :-D.....
Chiusura del post dedicata alla cosiddetta "emergenza profughi" che sta toccando anche il capoluogo nisseno. Il Sindaco si è subito mobilitato anche per la forte spinta dei nisseni. Ieri, infatti, si è svolta una manifestazione organizzata dal Pdl di Caltanissetta dove erano presenti addirittura una ventina di persone (!!!) mobilitate contro la tendopoli che ospiterà, si dice, 500 - 600 persone. Il primo cittadino nisseno, molto sensibile al proprio partito, ha subito convocato una conferenza stampa dove ha sottolineato che Caltanissetta non è una citta di serie B (a no ?) e quindi, per questo motivo, non vuole accogliere centinaia di extracomunitari; che è molto preoccupato (ma da cosa ?) e, per chiudere, che telefonerà personalmente a Berlusconi (basterà farsi dare il numero da Pagano) per chiedere lo stesso trattamento dato a Lampedusa (???). Avremo quindi, finalmente, anche noi una visita di Berlusconi in città: comprerà una casa in centro storico per diventare anche nisseno, ci regalerà finalmente un campo da golf ed un casinò e proporrà Caltanissetta al premio nobel per la pace;
Grazie Sindaco ! .... siamo commossi ed acclamanti ma, mi raccomando, fatti dare il numero giusto !
venerdì 1 aprile 2011
I MOSTRI
Per chi non avesse colto il mio stupore e la mia indignazione dopo i servizi finali della puntata di "Chi l'ha visto" di mercoledì scorso (da poter rivedere nel seguente link http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html#day=2011-03-30&ch=3&v=57335&vd=2011-03-30&vc=3), voglio semplicemente dire che fino ad un minuto prima di vedere i servizi della trasmissione di raitre, ero convintissimo, come tutti credo, che la strage di Erba fosse uno dei pochi delitti italiani dove c'erano dei colpevoli certi: Olindo e Rosa. La coppia, vicina di casa delle vittime, formata da un netturbino e da una signora quasi analfabeta. Riconoscimento da parte dell'unico superstite e confessione di entrambi: ovvio quindi pensare che gli assassini non possono che essere loro. Non voglio anticiparvi nulla perché voglio toccare, rapidamente, vari argomenti ma vi invito a perdere 20 minuti del vostro tempo ed a dare un'occhiata al suddetto link portandolo ad un'ora e ventun minuti. Guardate, ascoltate e poi mi saprete dire. Io sono rimasto scioccato ed angosciato; vi dico solo questo: a me risulta ora evidente, la loro assoluta innocenza ed estraneità dalle accuse (oggi già divenute condanne in due gradi di giudizio !).
Sempre in tema di mostri, o presunti tali, il blog di Grillo ha deciso di deberlusconizzarsi ovvero di non nominare più Berlusconi qualsiasi cosa esso faccia. La scelta ha ragioni di fondo assolutamente condivisibili ma credo non sia proprio possibile, per quanto mi riguarda, riuscire a non nominarlo più anche perché, di qualsiasi anomalia o di qualsiasi crimine si parli, lui c'entra quasi sempre, direttamente o indirettamente. Come non dire che il sopralluogo a Lampedusa è stato l'ennesimo esempio di pidfascismo applicato ? Stoppati e disarmati di cartelli coloro che volevano contestare, solo applausi in stile "Mussolini" (che però almeno aveva davanti a se folli oceaniche e non 100 persone spacciate per tutta Lampedusa), annunci falsi (tipo l'acquisto della casa, come dimostrato ieri sera da "Annozero"), promesse difficilmente mantenibili (48 - 60 ore e l'isola sarà svuotata dagli immigrati) anche per colpa del vento e del mare grosso (ma i barconi di disperati arrivano comunque o finiscono nelle viscere del mare !).
Qualcuno dei meno sfortunati che sono riusciti ad arrivare a Lampedusa e che non è morto annegato sarà, a giorni, anche a Caltanissetta dove esiste già un centro che, per l'occasione, sarà "allargato" grazie ad una tendopoli. Il nostro Sindaco si è opposto, tanto che stamani ho letto della sua richiesta di convocazione di Consiglio Comunale straordinario proprio sul tema.......... Fiato sul collo è già in agguato.........
Citazione di merito per gli amici di Sel di Caltanissetta che, in questi giorni, si stanno facendo sentire attaccando l'atteggiamento del Sindaco nei confronti degli immigrati nordafricani indicati, da quest'ultimo, solo ed esclusivamente come un problema da respingere. Sottoscrivo i loro appelli, letti attraverso gli organi di stampa locali, dove invitano la classe politica nissena a rivedere le proprie posizioni un tantino razziste.
Ieri sera ho avuto il piacere di visitare una mostra di foto e quadri presso un noto locale di Caltanissetta (non lo nomino perché ha già troppa pubblicità). Sinceramente ero più interessato alla mostra fotografica perchè, una cara amica, esibiva alcuni suoi scatti come sempre molto originali. Un piccolo appunto non all'artista ma a chi organizzava la serata: posto vip, ambiente vip, ma la presentazione della mostra e degli artisti è avvenuta, praticamente, senza audio....... dico....... ma ducentulì di microfano no ?*
Ancora in tema di mostri in positivo volevo segnalarvi un difensore centrale di 14 anni dal futuro calcistico assicurato. Visto che il calcio di serie A non mi da più le soddisfazioni di una volta (ndr. ieri Moratti da Palazzi......forse ci siamo), mi dedico a veder giocare i giovani locali e, proprio nel corso di una di queste partite, ho potuto ammirare il talentuoso difensore centrale di cui sopra: mio nipote ! ......non perché è mio nipote ma ha sia il look (è troppu biddru **) sia le doti tecniche per sfondare...... per farvi intendere meglio: un "Chiellini" più tecnico e molto più bello ..... :-DD
Due veloci ma importanti appuntamenti e chiudo: l'assemblea cittadina sulla Tarsu di martedì alle 17,30 che si terrà in esterno, in pieno centro città: proprio davanti la nostra fontana con scultura di Tripisciano ! vi invito a partecipare numerosi...... non dobbiamo dargli tregua.
L'altro appuntamento, invece, è per domenica mattina, a San Cataldo (largo Santa Fara) a partire dalle 10 del mattino per Il Giardino della Legalità. Un appuntamento dove sarà presente una delegazione della "Scorta Civica" di Caltanissetta. Verranno piantati 12 alberi ed ognuno di questi verrà intitolato ad un eroe della legalità. Un bel momento a cui non mancare. I dettagli li trovate qui http://www.facebook.com/event.php?eid=113389432073678&index=1 nel link dell'evento creato su facebook. Vi aspetto, come sempre, numerosi.
* ma duecento lire di microfono no ?
** è molto bello
Sempre in tema di mostri, o presunti tali, il blog di Grillo ha deciso di deberlusconizzarsi ovvero di non nominare più Berlusconi qualsiasi cosa esso faccia. La scelta ha ragioni di fondo assolutamente condivisibili ma credo non sia proprio possibile, per quanto mi riguarda, riuscire a non nominarlo più anche perché, di qualsiasi anomalia o di qualsiasi crimine si parli, lui c'entra quasi sempre, direttamente o indirettamente. Come non dire che il sopralluogo a Lampedusa è stato l'ennesimo esempio di pidfascismo applicato ? Stoppati e disarmati di cartelli coloro che volevano contestare, solo applausi in stile "Mussolini" (che però almeno aveva davanti a se folli oceaniche e non 100 persone spacciate per tutta Lampedusa), annunci falsi (tipo l'acquisto della casa, come dimostrato ieri sera da "Annozero"), promesse difficilmente mantenibili (48 - 60 ore e l'isola sarà svuotata dagli immigrati) anche per colpa del vento e del mare grosso (ma i barconi di disperati arrivano comunque o finiscono nelle viscere del mare !).
Qualcuno dei meno sfortunati che sono riusciti ad arrivare a Lampedusa e che non è morto annegato sarà, a giorni, anche a Caltanissetta dove esiste già un centro che, per l'occasione, sarà "allargato" grazie ad una tendopoli. Il nostro Sindaco si è opposto, tanto che stamani ho letto della sua richiesta di convocazione di Consiglio Comunale straordinario proprio sul tema.......... Fiato sul collo è già in agguato.........
Citazione di merito per gli amici di Sel di Caltanissetta che, in questi giorni, si stanno facendo sentire attaccando l'atteggiamento del Sindaco nei confronti degli immigrati nordafricani indicati, da quest'ultimo, solo ed esclusivamente come un problema da respingere. Sottoscrivo i loro appelli, letti attraverso gli organi di stampa locali, dove invitano la classe politica nissena a rivedere le proprie posizioni un tantino razziste.
Ieri sera ho avuto il piacere di visitare una mostra di foto e quadri presso un noto locale di Caltanissetta (non lo nomino perché ha già troppa pubblicità). Sinceramente ero più interessato alla mostra fotografica perchè, una cara amica, esibiva alcuni suoi scatti come sempre molto originali. Un piccolo appunto non all'artista ma a chi organizzava la serata: posto vip, ambiente vip, ma la presentazione della mostra e degli artisti è avvenuta, praticamente, senza audio....... dico....... ma ducentulì di microfano no ?*
Ancora in tema di mostri in positivo volevo segnalarvi un difensore centrale di 14 anni dal futuro calcistico assicurato. Visto che il calcio di serie A non mi da più le soddisfazioni di una volta (ndr. ieri Moratti da Palazzi......forse ci siamo), mi dedico a veder giocare i giovani locali e, proprio nel corso di una di queste partite, ho potuto ammirare il talentuoso difensore centrale di cui sopra: mio nipote ! ......non perché è mio nipote ma ha sia il look (è troppu biddru **) sia le doti tecniche per sfondare...... per farvi intendere meglio: un "Chiellini" più tecnico e molto più bello ..... :-DD
Due veloci ma importanti appuntamenti e chiudo: l'assemblea cittadina sulla Tarsu di martedì alle 17,30 che si terrà in esterno, in pieno centro città: proprio davanti la nostra fontana con scultura di Tripisciano ! vi invito a partecipare numerosi...... non dobbiamo dargli tregua.
L'altro appuntamento, invece, è per domenica mattina, a San Cataldo (largo Santa Fara) a partire dalle 10 del mattino per Il Giardino della Legalità. Un appuntamento dove sarà presente una delegazione della "Scorta Civica" di Caltanissetta. Verranno piantati 12 alberi ed ognuno di questi verrà intitolato ad un eroe della legalità. Un bel momento a cui non mancare. I dettagli li trovate qui http://www.facebook.com/event.php?eid=113389432073678&index=1 nel link dell'evento creato su facebook. Vi aspetto, come sempre, numerosi.
* ma duecento lire di microfono no ?
** è molto bello
Iscriviti a:
Post (Atom)