martedì 30 aprile 2013

IL GATTO ED IL SACCO

Ho un pò trascurato il blog ultimamente. Parecchie le cose da fare per il moVimento ed ora che il nostro sito , moVimento 5 stelle Caltanissetta, è ripartito alla grande, mi capita di dover scrivere qualche articolo e, quindi, di non trovare più il tempo (e gli stimoli) per dedicarmi a Polemica e Polemiche....

Ieri e oggi, per esempio, due sedute del Consiglio Comunale nisseno che ci hanno impegnato tantissimo dal punto di vista del tempo. A seguire, se prima c'era il caricamento dei video, ora è necessario scrivere, nel più breve tempo possibile, un resoconto. Quelli di ieri e di oggi li trovate qui(ieri) e qui (oggi).
Come sempre, però, stare a Palazzo del Carmine è particolarmente divertente e la lunghezza e la pesantezza di certe sedute vengono allietate dalla minchiata di turno che, se non è detta da qualcuno di noi, viene detta da qualche consigliere.
Qualche chicca divertente, che non trovate nei resoconti ufficiali del moVimento ? "a munnizza è di tutti" (la spazzatura è di tutti) è la frase utilizzata da un consigliere Pid per meglio esprimere il concetto di raccolta differenziata (?); oppure un consigliere che accusa, in un pubblico intervento, il Ragioniere Generale di non essere in linea con gli assessori perchè l'unico a non essere abbronzato (!); molto accattivante (si fa per dire) ascoltare qualche consigliere del Pd che accusa, senza mezzi termini, l'amministrazione di non avere progettualità (dopo quattro anni che hanno i numeri per sfiduciare il Sindaco ?).
Insomma... si capisce bene che ascoltare i nostri dipendenti non è certamente noioso.

Ho appena letto, sul blog di Grillo, che il Senatore Mastrangeli è stato espulso dal gruppo parlamentare al Senato a 5 stelle, con percentuali bulgare: l'88,8 % degli iscritti al portale entro il 31 Dicembre scorso ha detto si all'espulsione, il restante 11,2 % ha detto no.
Io sono tra questi ma non perchè non reputi i comportameti di Mastrangeli sbagliati ma, più semplicemente e come spiego in questo mio status di facebook, per cercare di dare un segnale di riflessione al moVimento tutto, sulle scelte fatte finora e su alcune modalità nell'operare.
Non sono così presuntuoso da pensare di "dare la linea" al moVimento (ci mancherebbe ! starei nel pd o nel pdl) ma ho voluto solamente esprimere il concetto in base a cui "ciò che si semina, si raccoglie".
Mastrangeli, comunque, è stato espulso e, leggendo i numeri che vi ho riportato prima, salta all'occhio che, l'ormai ex senatore a 5 stelle, ha le stesse percentuali di gradimento nel moVimento che il Sindaco Campisi ha tra i nisseni.
Ribadisco quanto scritto sul mio profilo di facebook:  speriamo, almeno, di saper migliorare dagli errori.

Domani, primo Maggio, si festeggia il lavoro ... che non c'è. Avrete capito ormai che odio la retorica e la ripetitività di certe celebrazioni (forse quaranta cominciano a diventare troppe ?), se poi, come avviene per il 25 Aprile, anche per la festa del lavoro, non vi è alcuna continuità tra quello che viene celebrato e quella che è la realtà dei fatti, mi sembra ovvio avere un certo scoramento.
Non sto dicendo che non bisogna festeggiare e celebrare queste feste: mi piacerebbe che venissero maggiormente "attualizzate" e sfruttate meglio per dare voce e forza ai lavoratori (ed ai disoccupati) del nostro Paese.
Non è un caso che, ogni anno, durante il famoso concerto di Piazza San Giovanni, se non sale a parlare sul palco Landini, qualsiasi altro rappresentante sindacale viene sonoramente fischiato.

Niente scudetto domenica scorsa e, quindi, niente argomento calcio oggi. Ci saranno i prossimi post (ed i giorni a seguire domenica prossima) per parlarne, anche perchè, come diceva il Trap, non dire gatto se ... .

sabato 27 aprile 2013

LETTA E SCRITTA

Volevo iniziare la giornata sorridendo, vedendo su YouTube la puntata di Crozza di ieri sera ma, stranamente, non è ancora stata caricata e, quindi, senza sorrisi di inizio giornata, mi accingo a scrivere per voi.

Letta (nipote) sta cercando di formare il governo tra mille difficoltà ed i tanti veti incrociati di questo o quel partito. Credo, tuttavia, che la presenza dell'altro Letta (zio), braccio dentro di Berlusconi, porterà, alla fine, ad una soluzione "positiva".
Certo che immaginarsi un governo a guida Pd con Brunetta o la Gelmini ministri farebbe veramente "una certa impressione" ma, ormai, mi aspetto di tutto.
Anche chi si è "sganciato" dal nuovo governo, a parte il moVimento, mi fa riflettere e pensare: "Fratelli d'Italia", "Lega Nord" e "Sel" si sono dichiarati, infatti, opposizione del governo in formazione.
Il partito di Vendola sembra muoversi in maniera coerente dopo aver votato Rodotà ed osteggiato l'accordo col Pdl; la "Lega", invece, si chiama fuori facendo notare che la sua sarà un'opposizione abbastanza morbida e costruttiva; il perchè il piccolo neonato partito di La Russa & C. voglia stare all'opposizione non risulta per niente chiaro dalle dichiarazioni dei suoi esponenti.
Un "malpensante" come me sapete a che conclusioni arriva ? ci vogliono soffiare delle importanti presidenze di commissione che, di solito, vanno alla prima forza di opposizione. Il moVimento aveva chiesto, tempo fa, le commissioni sulla Rai e sui Servizi Segreti; due "settori" del nostro Paese molto importanti e significativi nella vita di tutti i giorni: l'informazione della televisione di Stato è, da sempre, in mano ai partiti che la utilizzano a proprio uso e consumo ed, ovviamente, una nostra presidenza non sarebbe ben vista. Per quanto riguarda, invece, la presidenza del "Copasir" (commissione di controllo dei Servizi Segreti), le notizie danno in prima fila La Russa e, quindi, esattamente come temevo, si farà in modo da non dare alcuna presidenza di commissione importante al moVimento. 
Era questo il cambiamento ? era questa la "svolta" proposta dal Pd ?
Le commissioni sarebbero potute partire, tecnicamente, da subito ma, senza accordi politici preliminari, i partiti le hanno bloccate, bloccando, di fatto, il lavoro del Parlamento.

Dopo le notizie buie del precedente post sulla fine del rapporto di collaborazione tra il governo siciliano ed i 15 Portavoce a 5 stelle all'Ars, sembra essersi aperto un minimospiraglio: qualche emendamento comincia ad essere approvato ed si intravedono lievi segnali positivi.
La quinta commissione ha dato l'ok per la creazione del fondo per il microcredito alle imprese e poi c'è anche il via libera al taglio delle auto blu. Piccole (grandi) vittorie del moVimento in Sicilia, figlie di lavoro, battaglie, strategie parlamentari vincenti.
Continuiamo a lavorare ma "monitoriamo" bene il Presidente Crocetta, è un consiglio ma, ne sono certo, non manca a voi !

La conclusione del post, come spesso avviene quando capita di scrivere al sabato, è dedicata a segnalarvi i prossimi appuntamenti che reputo interessanti:
- stamani banchetto informativo (con raccolte firme) del moVimento nisseno nel piazzale antistante lo stadio Pian del Lago (tempo permettendo);
- nel pomeriggio il banchetto si sposterà in centro storico (sempre se non piove);
- domattina, sempre dopo aver guardato il cielo, ci ritroveremo al Parco Robinson, per pulire e migliorare le condizioni della struttura di via De Amicis;
- lunedi', invece, si mette in moto Fiato sul Collo che, dalle 10 del mattino, si trasferirà a Palazzo del Carmine per seguire, per poi raccontarvela, la seduta del Consiglio Comunale;
- giovedì 2 Maggio è programmata la "cena al buio" che il moVimento organizza per sensibilizzare la cittadinanza sui problemi dei "non vedenti"; un appuntamento interessante ed, allo stesso tempo, divertente che, per ovvie ragioni, è a "numero chiuso" ma, se non erro, c'è ancora qualche posto disponibile (costo 20 euro a persona). Chi fosse interessato a partecipare scriva una e mail a m5s.caltanissetta@gmail.com;
- venerdì 17 Maggio alle 18, presso la sala dell'istituto Mottura di Caltanissetta ci sarà, invece, un incontro pubblico sul tema "Debito pubblico" dove verrà ospitato Giulietto Chiesa ma, di quest'ultimo evento, ne riparleremo certamente nei prossimi post.

Poi che altro ? (come direbbe il massone della Uallera nissena), direi che, per il momento, puo' bastare. Veniteci a trovare, "liberate" un pò del vostro tempo e dedicatelo a battaglie di civiltà di cui abbiamo tanto bisogno per crescere in "coscienza e cultura".

In tutto cio', se il Napoli non vince e la Juve fa suo il derby ...

giovedì 25 aprile 2013

SENZA L'AIUTO DI NESSUNO

Ascoltando alcune opinioni sull'andamento politico italiano e sulla rielezione di Napolitano, mi convinco sempre di più che, purtroppo, il popolo italiano ha quello che si merita. Incontro e parlo con persone che sono soddisfatte della rielezione del migliorista e che non comprendono che tale elezione simboleggia la continuità di un sistema che ci ha portato fin qui.
Oggi, 25 Aprile, si festeggia la liberazione dal nazifascimo avvenuta attraverso la resistenza dei partigiani e l'aiuto degli americani. In realtà, purtroppo, c'è pochissimo da festeggiare visto che, se gli americani ci hanno liberati dai tedeschi, rimane il problema di liberarsi dagli americani.
Perfettamente a tema col mio pensiero è la giornata che si svolge oggi a Niscemi, nel presidio NO M.U.O.S. dove si ricorderà il 25 Aprile del 1945 in maniera più ... moderna. Oggi qui, nell'entroterra siciliano, si combatte ancora per la liberazione; si combatte per far rispettare la Legge (ovvero le revoche della Regione) e, paradossalmente, si viene manganellati o arrestati perchè si manifesta a favore dell'applicazione delle regole. Basta una riflessione di questo genere per capire che, oggi, la liberazione va attualizzata ed "utilizzata" per far vivere nuove battaglie che non hanno più, come principale pericolo, il "nazifascismo" così come ce lo ricordiamo (a parte qualche pazzo nostalgico da rinchiudere), ma questa "dittatura morbida" che si manifesta ogni giorno e che, in Sicilia con le antenne da guerra, è perfettamente rappresentata dall'arroganza degli americani e dalla sudditanza dei nostri governi.
La Regione Sicilia ha fatto, in questi mesi, tutto quello che era possibile fare ed, ovviamente, anche il moVimento siciliano presente all'Ars ha partecipato in maniera attiva, sia votando tutti i provvedimenti di revoca delle autorizzazioni per il cantiere, sia partecipando fisicamente alle iniziative del presidio permanente. Purtroppo, però, proprio in questi giorni c'è stato un "brusco ritorno alla realtà" ed il modello Sicilia, tanto acclamato da tutti in questi mesi (anche da noi e dallo stesso Grillo) è... fallito. Dopo questi primi mesi di "governo Crocetta", dove il moVimento si è dimostrato disponibile alla collaborazione ed al dialogo, ecco che, alla prima occasione, ci si accorge che la cosa non è reciproca: in fase di approvazione del bilancio, infatti, tutti gli emendamenti presentati dai nostri Portavoce a 5 stelle sono stati respinti.
Dopo la "vincenda-Rodotà" ecco un'altra conferma che questa classe politica non merita alcuna fiducia. Probabilmente era questo il "modello Sicilia" che Bersani ed il Pd nazionale hanno acclamato e proposto, subito dopo le elezioni, al moVimento ed al Paese; era un "modello" che bisognava usare per far partire un governo con a capo Bersani per poi, come sta facendo Crocetta, farsi i cazzi propri sempre e comunque. Mi spiace che, in parte, il moVimento ci sia cascato con Crocetta (anche se in fin dei conti abbiamo votato quello che ritenevamo giusto), ma mi fa piacere e mi da soddisfazione il fatto che, a Roma, i Portavoce a 5 stelle, hanno operato in maniera coerente e trasparente ed, alla luce dei fatti siciliani, hanno fatto benissimo.
Perchè Crocetta, per esempio, non fa la voce grossa e non si fa sentire sulla questione M.U.O.S. visto che dei suoi provvedimenti non vengono rispettati ? a questo punto si capisce bene che la domanda diventa retorica.
Quindi è giusto celebrare la festa del 25 Aprile ma guai a farlo solamente come "memoria"; oggi come non mai, lo dimostrano le vicende di Niscemi ed i soprusi della classe politica italiana, abbiamo bisogno, nuovamente, di liberarci e, stavolta, dovremo farlo senza l'aiuto di nessuno.

P.s. Per chi pensa (scrive e dice) che questo blog parla di M.U.O.S. perchè ora, ne parlano tutti, si consiglia di cliccare qui

martedì 23 aprile 2013

PORCATE DI STATO

Una lacuna è stata colmata. E' uscito, in mattinata, il dato numerico completo delle Quirinarie con il numero dei votati e la classifica dei votati ed il relativo numero di voti vicino. Potete leggere il tutto in questo link. Dopo diversi giorni di chiacchiere, critiche e discussioni sull'argomento, quindi, tutto è visibile, trasparente e valutabile ed anche stavolta fiumi di inchiostro ed ore di dirette televisive risultano, alla luce dei fatti, inutili e faziose... pazienza, ma piano piano stiamo imparando e capendo tutti che l'informazione ufficiale è, ormai, solo informazione di partito, questo ormai è fin troppo evidente.

Per completezza di informazione del post precedente, invece, è giusto anche parlare dell'incostituzionalità delle nuova elezione di Napolitano. Come potete constatare da questo link, in base a quanto stabilito dai padri costituenti nel 1946, non è possibile rieleggere lo stesso Presidente della Repubblica quando questi è ancora in carica. Certo è strano che questo "dettaglio" sia sfuggito a colui il quale la Costituzione dovrebbe garantirla e che viene eletto proprio a questo scopo.
Chi critica i portavoce a 5 stelle in Parlamento per il mancato applauso al "nuovo" Capo dello Stato è in malafede; non c'era proprio nulla da applaudire ne per la persona e nemmeno, stavolta, per l'Istituzione la cui rappresentatività si è dissolta.
Ho ascoltato il .discorso di Napolitano prima di scriverne e le mie considerazioni sono abbastanza ovvie: ho sentito quello che immaginavo di sentire; belle parole basate sull'amore per la patria e per la Costituzione ma quest'uomo, in sette anni, ha firmato qualsiasi legge gli sia stata messa sotto il naso ed, in diverse occasioni, la Corte Costituzionale ha rimandato il tutto al mittente. Cosa vuol dire questo ? che Napolitano non è il garante della Costituzione ma, solamente, degli interessi e dei problemi di questo o quel partito. L' ho definito, tante volte in questi anni, il peggior Presidente della repubblica della storia e, guarda caso, è stato rieletto.
Come non ricordare, poi, il comportamento del migliorista nei confronti della Procura di Palermo ? una Procura perennemente in prima linea nella lotta alla mafia che viene additata, dal primo rappresentante dello Stato italiano, e contro cui non aveva alcun senso scagliarsi. Napolitano è il peggio che potesse capitare all'Italia, non è il presidente degli italiani e questo, a mio avviso, potrebbe di per se rappresentare un pericolo anche per la stabilita' sociale del nostro Paese.

A proposito di porcate di Stato: continua la battaglia quotidiani degli attivisti NO MUOS a Niscemi dove, in barba alle decisioni ed ai provvedimenti presi da Governo e Parlamento regionale, continuano i lavori per la costruzione delle antenne da guerra.
Ieri due attivisti sono stati arrestati per essersi arrampicati su delle antenne. Ora sono rinchiusi nel carcere di Caltagirone ed hanno messo in atto lo sciopero della fame.
Questa di Niscemi è una barbarie nella barbarie: la sopraffazione territoriale degli americani viene spalleggiata dal Governo italiano ed, a proposito di "grandi presidenti", non ho mai sentito una parola da parte del migliorista per quanto accade a Niscemi e per i provvedimento presi dal governo regionale, ignorati dagli Stati Uniti ma anche dalle nostre forze dell'ordine che scortano gli operai del cantiere per far si che possano continuare a lavorare.

E' contro tutte queste porcate che bisogna continuare a lottare. Non importa quanto tempo ci vorrà ma, ormai, la strada è tracciata: cambierà !

domenica 21 aprile 2013

IL COLPEVOLE

Nell'Agosto di quasi sei anni fa un feroce ed efferato delitto scosse le tranquille giornate degli italiani in vacanza. Accadeva, in quei giorni, il "delitto di Garlasco" e, poco meno di un mese dopo, nasceva questo blog che aveva, come primo argomento, proprio questo delitto nel suo primo "storico" post. Anche se gli argomenti, nel tempo, sono cambiati, è impossibile non occuparsi della vicenda ogni qualvolta, negli anni, avvengono nuovi avvenimenti.
Sono trascorsi, dicevamo, sei anni e, dopo tre gradi di giudizio, non c'è ancora un colpevole per l'assassinio di Chiara Poggi. Oltre a questa che è, a mio avviso, una grave mancanza degli organi inquirenti, c'è una persona che, ad oggi, è da considerare solamente parte lesa e che ha vissuto, dal giorno dopo l'omicidio, tra accuse, titoloni dei giornali ed ha attraversato tre lunghi processi: assolto in primo e secondo grado ha avuto una sgradita sorpresa in Cassazione dove si è deciso che ... bisogna ricominciare il processo dall'inizio (!!!!!).
L'interessato, come già saprete, è Alberto Stasi, fidanzato della vittima all'epoca dei fatti e che ha avuto la "sfortuna" di scoprire il corpo della ragazza e di ... non essersi sporcato le scarpe di sangue.
Io odio i processi mediatici ed odio, ancora di più, i processi in cui ci si sofferma su un unico e solo indagato (compiendo un grave errore di valutazione nel non seguire anche altre piste) e dove, sembra, si faccia di tutto affinché quest'unico indagato diventi, in un modo o nell'altro, il colpevole.
Un Paese con questo genere di "giustizia" non è certamente un Paese pienamente democratico e pienamente giusto e fatti come quelli relativi a Garlasco sono il simbolo di un'Italia in cui niente va per il verso giusto.

Si è conclusa, invece, la telenovela politica legata all'elezione del Presidente della Repubblica: dopo il terremoto nel Pd, si è dovuto ritirare fuori il nome di Napolitano che, ad 88 anni (!!), si è fatto rieleggere dopo aver detto, per mesi, di non essere disponibile.
Onore a Sel ed a Vendola per il comportamento tenuto in Parlamento insieme a coloro i quali Rodotà lo hanno proposto per primi: il moVimento 5 stelle; per il resto il Pd si è spaccato in due o tre parti (lo capiremo meglio prossimamente) e direi che ha perso l'ultima occasione per avere ancora un motivo di esistere: votanre Rodota'. Chi è il colpevole del disastro ? sarebbe facile dire Bersani ma, ovviamente, è tutto il gruppo dirigente che ha dimostrato scarsissimo coraggio e la sempre presente volonta' nel cercare di non abbandonare mai Berlusconi al suo destino.
L'andamento degli ultimi giorni per l'elezione del nuovo Capo dello Stato è emblematica di venti anni di accordo sottobanco: nessuno può negarlo e penso che anche gli "amici" di Sel, da oggi, sono "un po' più qualunquisti".
Se però vogliamo proprio personificare il colpevole direi che si u pisci puzza da testa*, allora Napolitano il migliorista è il principale responsabile dell'accaduto. Avesse tenuto fede alla sua "ferma" (??) volontà di farsi da parte, la storia avrebbe dovuto seguire il proprio corso e, molto probabilmente, si sarebbe aperta la porta al cambiamento. (leggasi "pesce, testa e puzza").

Il video di questo post (da vedere assolutamente e fino in fondo) non c'entra niente col contenuto. Molti di voi se lo saranno già gustati su facebook dove è stato pubblicato la scorsa notte nella pagina ufficiale di Polemica e Polemiche ma voglio comunque pubblicarlo, ringraziando "il colpevole" di una serata divertente: grazie Toto' per la disponibilità a giocare un pò alla fine di una bella serata canterina.

*se il pesce puzza dalla testa

giovedì 18 aprile 2013

Tutto in moVimento

Chiariamo subito che, a parte Prodi e la Bonino, qualsiasi candidato fosse uscito dalla rosa dei dieci proposti sul sito del moVimento, sarei stato ugualmente felice perchè, prima ancora che la preferenza personale, vince il metodo che, per la prima volta nella storia della nostra Repubblica, fa si che venga proposto un candidato al Quirinale sulla base di una diretta consultazione popolare online.
Quando si dice, tuttavia, che il candidato uscito dalle Quirinarie è l'espressione degli "attivisti" del moVimento si dice un'ovvia (e grave) inesattezza visto che chiunque puo' iscriversi digitalizzando il documento per poi esprimere le proprie valutazioni e le proprie preferenze.
Personalmente, lo avevo ribadito nel post precedente, ho proposto e votato Rodotà e, quindi, non posso non essere soddisfatto del risultato (dopo le rinunce della Gabanelli e di Strada) e, nella mia "innocente purezza politica" immaginavo, ieri pomeriggio, che anche il Pd e Sel non avrebbero potuto trovare buone ragioni per non votare il candidato proposto dalla rete.
Il partito di Vendola non mi ha sorpreso e, compiendo un raro atto di coraggio politico, si è schierato col nostro candidato mentre il Pd, o forse sarebbe meglio dire Bersani, si è accordato con Berlusconi per un'intesa sull'ex democristiano Franco Marini.
Non ricordo, a memoria d'uomo, un "leader" più perdente di Bersani che, clamorosamente, non ottiene tutti i voti del proprio partito e non riesce ad eleggere il "candidato certo". Buona parte del Pd chiede, in queste ore, "la testa di Bersani" visto che, nell'ordine, non ha vinto le elezioni (partendo con circa dieci punti percentuale di vantaggio), non è riuscito e formare un governo dopo l'incarico di Napolitano ed ora non ha avuto successo nemmeno nell'operazione politica riguardante il Capo dello Stato.
Solo qualche settimana fa moltissimi italiani criticavano ed insultavano il moVimento per il fatto di non voler fare alleanze col Pd e di non voler dare una fiducia "al buio" ad un partito, come quello di Bersani, che non ha ne testa e ne coda e che sta vivendo, al suo interno, delle spaccature e delle trasformazioni che presentano all'orizzonte grossi dubbi per il futuro imminente. Alla luce dei fatti mi pare di poter dire che abbiamo fatto più che bene a non concedere la fiducia al "leader" del Pd (??) ed al suo partito.
Domani capiremo meglio cosa accadrà perchè gli scenari, al momento, sono molteplici. Rimane, tra questi, anche un'ipotesi, purtroppo remota, che Stefano Rodotà veda crescere il proprio consenso in Parlamento e, chissà, che possa diventare il primo Presidente della Repubblica proposto dalla rete. 

Stancante ma appassionante la mattinata dedicata alla quarta edizione della manifestazione del Comitato Scorta Civica che ha percorso le vie della città e che, grazie alla presenza delle scuole, ha avuto un buon successo.
Qui  alcuni scatti dell'emozionante mattinata e qui  un breve filmato del corteo in movimento nel corso del quale sono stati letti i nomi delle vittime della mafia.
Particolarmente emozionante, come ogni anno, il momento dell'intervento, al microfono, dei Magistrati che dimostrano di gradire tantissimo la vicinanza fisica della città.
Un ringraziamento particolare e personale lo voglio riservare a  Luigi che rappresenta, per me, la vera anima di questi anni di "Scorta Civica". Grazie compà !

Per chiudere vi ricordo la seduta del Consiglio Comunale di domattina prevista per le nove e che prevede un ordine del giorno particolarmente interessante.
Venite a darci supporto per proseguire l'operazione fiato sul collo: quella della trasparenza è una battaglia di principio e di alto valore politico ed, inoltre, ascoltare e vedere le sedute del civico consesso ha diversi lati divertenti ....

martedì 16 aprile 2013

IL PUNTO DI PARTENZA

Rieccoci di nuovo al punto di partenza: : sono passati quasi dodici anni dall' 11 Settembre 2001 e, come se nulla fosse avvenuto, il "terrorismo" è tornato a colpire gli Stati Uniti.
Nel frattempo "abbiamo" invaso l'Afghanistan e l'Iraq, è stato catturato ed ucciso Bin Laden ed è stato creato un "carcere speciale" a Guantanamo.
Dando per buono tutto e facendo finta che non esistono dubbi sull'11 Settembre e dando per buone tutte le versioni ufficiale, possiamo constatare che, n oltre dieci anni, la lotta al terrorismo (?) è stata forte, decisa e sono state impiegate forze e risorse illimitate ma, come constatiamo tristemente oggi, non è servito a niente. Tutti odiamo la violenza, la morte ed il terrore specie quando vengono coinvolte vittime inermi ed innocenti ma, dopo oltre dieci anni in cui è stato fatto quello che è stato fatto, nessuno si domanda perché il terrorismo (se sarà confermato che è "islamico" anche in questo caso) attacca gli Usa ? sono cambiate con Obama le politiche internazionali del più importante stato del mondo ? come si è comportato Obama, rispetto ai suoi predecessori, sulla questione palestinese ?
Nulla, purtroppo, accade per caso e, se non si comprende che insistere sulla strada della prevaricazione reciproca serve a poco, si otterrà solamente altro sangue che si aggiungerà a quello già versato.

Mentre scrivo è arrivata la notizia che il candidato Presidente della Repubblica del moVimento 5 stelle è Milena Gabanelli che ha preceduto Gino Strada e Rodota'. Positivo, sicuramente, il fatto di non esserci ritrovati a dover votare Prodi o la Bonino in Parlamento (io sarei andato in crisi di identità); negativo, invece, che  una candidata come la bravissima giornalista di "Report" verrà ignorata dalle altre forze politiche che, secondo me, convergeranno, probabilmente, su un nome tipo D'alema (chi ?) o Violante.
Ci fossimo presentati con il nome di Rodota' penso che il Parlamento non avrebbe potuto ignorarlo ed avremmo ottenuto un grande risultato per il nostro Paese ... peccato... consideriamolo un punto di partenza... 

Come vi ho anticipato nel precedente post, che però non aveva un titolo adatto al tema, giovedì mattina alle 9,00 tornerà la Scorta Civica che, questa volta, è "costretta" ad intervenire per respingere le minacce mafiose giunte, di recente, ai Magistrati Di Matteo, Lari e Gozzo che, guarda caso, si stanno occupando, da tempo, delle indagini sulle stragi del 1992 che coinvolgono vari importanti personaggi della politica di allora (e di oggi).
La Scorta Civica, nata tre anni fa a Caltanissetta e diffusasi, poi, in varie parti della Sicilia e dell'Italia, rappresenta tutti quei cittadini e tutte quelle "parti buone" delle Istituzioni che vogliono la verità sulle stragi del 1992 e sostengono, senza se e senza ma, il lavoro della Magistratura nella lotta a "cosa nostra".
Come tre anni fa e come nelle successive occasioni, la Scorta Civica spera di poter raccogliere tante adesioni da parte dei nisseni in quello che, questa volta, non sara' un "semplice sit-in".
Il corteo partirà da Piazza Garibaldi per dirigersi in Questura dove un rappresentante della polizia di Stato si aggiungera' al corteo; quindi si passerà dalla caserma dei carabinieri e poi da quella della guardia di finanza ed, in entrambi i casi, si aggiungerà al corteo una personalita' in rappresentanza dell'arma.
La manifestazione si concluderò in Piazza Falcone e Borsellino con alcuni momenti di riflessione.
Mai come in questo caso ogni singola partecipazione è fondamentale, ci conto !



domenica 14 aprile 2013

DUE CAZZATE


Visto il successo del primo post dal titolo CAZZATE, ecco che l'esperimento viene ripetuto e riproposto con l'utilizzo, ovviamente, di nuove cazzate. 
Ho notato che, più o meno ogni mese, si accumulano una buona serie di battute estemporanee postate su facebook che non riportano citazione tra parentesi e che, quindi, sono solo ed esclusivamente mie.
La logica vorrebbe che il titolo fosse "CAZZATE DUE" (la rivincita ?) ma, per facilitarmi, i post di questa "nuova serie" avranno prima il numero e poi l'epiteto.
L'invito è di leggerle tutte; qualcuna è più carina e qualcun'altra meno ma sono da contestualizzare con le notizie del momento tenendo conto che le "prime cazzate" erano del 10 Marzo scorso. 
Alla fine delle battute (o presunte tali), il post prosegue con delle informazioni su alcuni importanti appuntamenti.

Buon divertimento !

Il Tg1 seguira' in diretta ogni fumata ? ... e la privacy ? 

Oggi la prima fumata. Coff.... coff.... coff ... 

I due Maro': "non vediamo l'ora di rientrare a lavoro". I pesci: "evvai ! 

I due Maro' sono rientrati in italia per esercitare un loro diritto da cittadini italiani: la latitanza.

Commento tecnico di Berlusconi su Barcellona Milan: "grazie congiuntivite !" 

Ma Bergoglio non era il mediano dell'Argentina Campione del Mondo '86 ? 

Il nuovo Papa ha scelto il nome di Francesco I. Totti: "grazie aoh, è troppo, nu me l'aspettavo" 

Totti contro il Vaticano: "Er primo Francesco de Roma so io !" 

L'Italia è uno stato laico .... e io ho i capelli di Piero Pelu'... (autoironia)

Tutti ad apprezzare, giustamente, che il nuovo Papa ha scelto il nome Francesco, che e' gioviale, semplice, alla mano, con la croce di ferro, le scarpe povere, che saluta i cardinali alzandosi dal trono, che dice "buonasera",che va in strada tra la gente....ma questo non conferma che il precedente era veramente una bestia ? 

Crozza fai un partito che cambio comico ... 

Mi ha telefonato Vendola. Vuole sposarmi. 

Scomparso il Capo della Polizia Manganelli. Una cortesia: che il prossimo non si chiami Calcinfaccia. 

Oggi e' la giornata della felicita'. Va be, allora m'ammazzo domani. 

Con questo splendido sole anche i capelli assumono nuovi riflessi di luce ...(autoironia)  

Messora indagato ma, pare, già con richiesta di archiviazione. A scagionarlo un quasi omonimo che si accusa dei suoi reati: Misseri. 

I due Maro' tornano in India. Un motivo in più' per evitare le elezioni. 

Bisogna evitare le urne, ce lo chiede l'Europa ed, ora, anche l'India. 

Assolto: non era drogato alla guida. Il fatto non sussiste. 

Per i due fucilieri italiani in India non e' esclusa la pena di morte. Maro' ! 

Se c'è una cosa che adoro è il vento tra i capelli ... (autoironia)

Battiato: "il Parlamento italiano è pieno di troie". Maestro di sintesi. 

Battiato: "il Parlamento italiano è pieno di troie". Dura protesta di Nicole Minetti. 

Crocetta licenzia Battiato e Zichichi. Pronti Amedeo Minghi e Renato Zero. 

Mi ha telefonato Bersani. Ovviamente ... chiamata persa ... 

Zichichi mandato via da Crocetta non perchè era di centrodestra ma perchè parlava solamente di raggi cosmici. Insalata di matematica. 

Bersani potrebbe salire al Colle il giorno della morte di Cristo. Quando la politica è Passione. 

Il sindacato Coisp si scusa con la Moretti. Ok, la prossima volta useremo anche le bottiglie.

Berlusconi accetta qualsiasi cosa. Che responsabilità ! 

Nonostante tutto, Bersani è ancora il Premier incaricato. Sulla fiducia. 

Per Bergoglio aborto ed eutanasia sono "espressione di una cultura della morte". Il Papa che sorprende ! 

In via Messina mi salta il cd in macchina; chiedero' al Comune di asfaltarla, giusto il tempo di cambiare radio... 

Campisi su Coppolino: "E' tutto alla luce del sole". Infatti spiadi' ... 

E' morta la Lady di ferro. Da quando aveva lasciato la politica si era arrugginita 

Ho portato la macchina dal "lavagista" dopo oltre due anni. Vero, c'erano "muschi e licheni" all'interno ma no che il suddetto mi si lamenta che la macchina era troppo sporca ! ? ... gna s'era pulita un ta purtava no ? 

Papa Francesco saluta i dipendenti dell'Istituto Dermopatico dell'Immacolata in grave crisi finanziaria per la probabile sottrazione di quattro milioni di euro da parte di Padre Franco Decaminada. "Ciao !" 

Il Papa mette il ciuccio in bocca ad un bimbo che lo aveva perso. Questa si che e' una notizia ! 

Mi levo i bigodini ed esco va ...  (autoironia)

Gli unici radicali liberi che conosco sono atomi privi di un elettrone 

Romano Prodi è tra i primi 10 candidati al Quirinale per il moVimento 5 stelle. Già così dovrebbe far ridere.

Ditemi voi se si è migliorato o peggiorato rispetto al primo post ma, ogni tanto, sono certo che mi concederete una domenica di riposo e, chissà, magari riesco a strapparvi anche un sorriso.

Vi dicevo, all'inizio, degli appuntamenti per la prossima settimana che sono tanti ed interessanti:
- Martedì la consueta assemblea settimanale del moVimento 5 stelle Caltanissetta, come sempre alle 19,30;
- Giovedì mattina, a partire dalle 9,00 del mattino, corteo della "Scorta Civica" in solidarietà ad alcuni Magistrati recentemente minacciati dalla mafia; a tal proposito vi segnalo la nuova pagina ufficiale della Scorta civica nissena.
- Venerdì mattina alle 9,00, invece, imperdibile seduta del Consiglio Comunale; per saperne di più date 
un'occhiata all'ordine del giorno;
- Venerdi' sera, invece, il moVimento nisseno eleggera' il nuovo Portavoce cittadino ed il nuovo Garante del gruppo;
- Sabato, infine, riprenderemo i banchetti informativi in citta'; in questo link un articolo che spiega lo spirito dei banchetti del moVimento nisseno e fornisce anche informazioni sui luoghi e sugli orari..

Il da fare non manca ed allora, dopo aver letto queste due cazzate, venite a darci una mano.

venerdì 12 aprile 2013

UN BLOG MONDIALE

Non prendete impegni per domenica mattina ! a Serradifalco, in provincia di Caltanissetta, avremo lo start-up del moVimento ed, ovviamente, alcuni di noi andranno per supportare il banchetto che sarà allestito in Via Cavalier Vittorio Veneto a partire dalle nove del mattino.
Per chi volesse fare "due passi" per andare a conoscere la nuova realtà, noi saremo lì per contribuire (nel nostro piccolo) a far crescere il moVimento... arricampativi !*
Ieri, invece, sono riuscito, finalmente, ad esprimere la mia prima preferenza online. Ricorderete sicuramente che, in occasione delle "Parlamentarie" non ero riuscito, evidentemente per problemi tecnici, ad esprimere i miei voti tanto che, addirittura, ne aveva parlato il  Consiglio Comunale di Caltanissetta: un Consigliere aveva commentato "un noto attivista nisseno non è riuscito a votare, dov'è la democrazia ? ... " etc etc. chissà se, anche stavolta, alla prima seduta disponibile qualcuno, magari sempre lo stesso, non rettifichi quanto dichiarato e informi, anche stavolta, la città dell'importantissima notizia e che il mio gradimento, per il Quirinale, è andato a Stefano Rodota'. Niente sedute in vista, per ora, ma solamente la continuazione della sempre più infervorata polemica sul gettone di presenza ... anch'essa utilissima per la città (!!)
Altro tema locale, mi scuseranno i tanti lettori americani, tedeschi, francesi, russi, svedesi, inglesi, spagnoli, olandesi e svizzeri, ma ci sono stati degli sviluppi anche nel discorso relativo alle riprese delle sedute del Consiglio Comunale: nel nostro percorso scelto per contestare il divieto, avevamo chiesto (al Sindaco, al Presidente del Consiglio ed al Segretario Generale) di fornirci i precisi riferimenti normativi secondo i quali erano state interrotte, dopo oltre due anni, le riprese (qui il documento regolarmente protocollato) e, dopo diciassette giorni, con questa nota il Segretario Generale ci risponde quello che potete leggere: non da alcun riferimento normativo (era l'unica cosa che abbiamo chiesto !), parla di richiesta e decisioni del Presindete (la Legge !?!?) e, tocco finale, ci propone una sorta di "mediazione" chiedendoci di riprendere le registrazioni ma per consegnare i video a lui che provvederebbe, da responsabile dei dati trattati, a caricarli sul sito del Comune. La situazione, con questa risposta, si fa sempre più interessante e meno complicata: se questa rimarrà la risposta definitiva alla nostra precisa domanda, non voglio immaginare le facce, al momento della lettura, di chi dovrà esprimersi sul divieto (Garante della Privacy ma non solo).
Un ringraziamento personale, invece, volevo farlo ai "ragazzi" che si occupano del nostro sito e della nostra pagina facebook che, a sorpresa, mi hanno dedicato questo articolo. Il ringraziamento è, però, solamente per il gusto nell'aver scelto la foto, visto che i concetti espressi devono essere necessariamente estesi ad ogni singolo attivista nisseno che è stato, in questi anni, almeno "cinque minuti" in aula consiliare per seguire le sedute. Niente personalismi...sono contrario per natura.

Come non chiudere con un commento sull'eliminazione europea della Juventus ad opera del Bayern Monaco ? avendo tutti questi lettori da ogni parte del mondo devo, necessariamente, ammettere che i tedeschi ci sono stati superiori ma devo anche dire che, dopo tanti anni di assenza, arrivare tra le prime otto non è un risultato totalmente negativo... ragionamento da provinciale ? no, ragionamento realista di chi capisce di calcio e sa pesare bene i valori in campo. Il calcio italiano non ha nessuna squadra nelle fasi finali di entrambe le competizioni europee e questo, sicuramente,  è un dato che parla chiaro e non riguarda, certamente, solo la Juve che ha disputato un'ottima Champions e che è stata eliminata da una delle favorite alla vittoria finale.
Tuffiamoci sul campionato e chiudiamo in crescendo perchè, con l'arrivo delle belle giornate, comincio a sentire odore di festa scudetto.



* venite a noi

mercoledì 10 aprile 2013

LO STALLO

Ieri e l'altro ieri "tour de force" in Consiglio Comunale dove, avvenimento più unico che raro, in due giorni sono stati trattati tutti i punti previsti nell'ordine del giorno.
Qui qui  trovate i soliti puntuali report delle sedute che siamo riusciti, in qualche modo, a stilare anche stavolta.
Tra le tante votazioni, due, in particolare, stanno suscitando discussioni e polemiche in tutta la città e, più precisamente, i punti relativi alla riduzione del gettone di presenza dei Consiglieri comunali; niente da fare... in  entrambi i casi l'aula ha bocciato le proposte di riduzione dando, così, un messaggio altamente negativo ai nisseni che, in un momento come questo, si attendevano quanto meno un segnale. Non solo il segnale non è arrivato ma i Consiglieri sono passati al contrattacco con una proposta alla Giunta, questa volta approvata, di abbassamento delle indennità del Sindaco e dei suoi Assessori.
Qualcuno ha tirato fuori "ragioni politiche" per le quali è mancato l'accordo sul tema-gettone, qualcun altro ha parlato di motivazioni tecniche (se non si abbassa l'indennità della Giunta e del Sindaco non è possibile abbassare il gettone dei Consiglieri) ma il Presidente, come al solito, ha messo d'accordo tutti annunciando che arrivera' in Consiglio una proposta che sarà condivisa da tutti... staremo a vedere.
Nel corso della seduta dell'altro ieri vi segnalo l'ingresso in aula, del tutto pacifico, di alcuni manifestanti NO M.U.O.S. che hanno distribuito un volantino sul tema indirizzato, anche, al civico consesso.
Da segnalare, in entrambe le sedute, la diffusa, continua ed inutile "ossessione" di alcuni Consiglieri che non perdono occasione per attaccare il moVimento ed i suoi attivisti, andando spesso fuori tema dall'ordine del giorno previsto e denotando un certo nervosismo ed una certa intolleranza nei confronti della nostra continua (e silenziosa) presenza in aula.
Ieri, per esempio, Più non di meno mi ha dato la sua solidarietà, nel corso di uno degli ultimi interventi, in quanto, voltandosi verso il pubblico, mi ha visto, momentaneamente, da solo e poi ha continuano il suo attacco fatto, come spesso accade, di informazioni non corrette e dati evidentemente errati; l'unica certezza, quando interviene questo Consigliere, è quella di poter "imparare" qualche nuovo termine: stavolta ho scoperto che il gettone si può "devolgere" (???)...
Immancabile chicca: un Consigliere (un ex, ex, ex Presidente), mi si è avvicinato e, battendomi affettuosamente la mano sulla spalla, mi ha detto "chi fa scrivi ?" e io "e si, visto che non possiamo più riprendere..." e lui "ma picchi' un ti mitti u telefunu n'sacchetta e l'addrumi, futtitinni" *.
Come spesso mi accade in questi casi, non sapevo se ridere o piangere; mi sono limitato ad un mezzo sorriso mentre l'interlocutore si allontanava ed ho pensato che, probabilmente, non tutti e trenta i Consiglieri sono contrari alle videoregistrazioni ma, evidentemente, sono "politicamente costretti" ad esserlo... (!!).

In materia di politica nazionale continua la situazione di "stallo" che, nonostante i "saggi", sembra proprio non volersi sbloccare.
Ieri sera i Portavoce a 5 stelle a Roma hanno occupato le Camere, in segno di protesta, per il problema legato alle Commissioni che tecnicamente possono essere attivate ma, politicamente, hanno bisogno di "una maggioranza" ed "un'opposizione" perchè, diversamente, i partiti non sono in grado di poterne stabilire le composizioni.
Anche in questo vogliamo andare "oltre"... si compongano le commissioni sulla base del responso elettorale. Le proposte verranno vagliate dai componenti e modificate, approvate o bocciate !
Sono tutti a riempirsi la bocca, in queste ultime settimane, con la parole "responsabilità" e con belle frasi tipo "per il bene del Paese" facendo di tutto, ed in parte riuscendovi, per far apparire il moVimento come unico colpevole della situazione di stallo. Se l'interesse dei partiti fosse, seriamente, quello del bene dell'Italia, non esiterebbero un attimo a far partire le Commissioni senza le quali nessuno può proporre nuovi provvedimenti e fare nuove proposte.
Lo stallo è insito di questa classe politica fatta solo di interessi di parte senza i quali "non si muove niente".
I nostri Portavoce stanno dimostrando, invece, che al moVimento non interessa il potere fine a se stesso ma che si vuole solamente operare e "produrre" rapidamente prima che sia troppo tardi.


* "che fai scrivi ?" "ma perchè non ti metti il telefono in tasca e l'accendi, fregatene".